giovedì, Settembre 4

I residenti: “Più sicurezza nel parcheggio della vecchia stazione”

Condividi

Il parcheggio della vecchia stazione ferroviaria di piazza Fiume, proprio al centro di Vasto Marina, un tempo fiore all’occhiello della riviera, da qualche anno è diventato il regno di gruppi di bulli e violenti, oltre ad essere teatro di atti vandalici e furti a ripetizione.

A scriverlo, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.

Al Comune vengono chiesti dispositivi per identificare i bulli e se possibile servizi di vigilanza da parte degli uomini del Gruppo comunale di Protezione Civile, coordinati da Eustachio Frangione.

” Chiediamo all’amministrazione comunale – chiedono alcuni residenti  di trovare una soluzione per scoraggiare incivili, bulli e giovani poco raccomandabili. Le forze dell’ordine non possono occuparsi anche di quell’area. Il parcheggio di piazza Fiume è tuttavia importante per i residenti e anche per i turisti . La speranza è che il Comune raccolga l’appello e riesca a trovare una soluzione “. 

C’è chi in questi mesi ha ritrovato l’auto cosparsa di colla o comunque danneggiata. Altri hanno trovato le vetture forzate dai ladri . Diverse poi le risse fra giovanissimi. I residenti del quartiere rivierasco chiedono al Comune di trovare un rimedio per mettere fine al suo stato, assolutamente indecoroso scoraggiando incursioni indesiderate .
La presenza della protezione civile scoraggerebbe le incursioni vandaliche a anche l’abbandono dei rifiuti.

Nei giorni scorsi il Comune ha fatto ripulire l’area. Resta il problema delle presenze inquietanti. Un brutto biglietto da visita per la città. Il parcheggio ha 700 posti auto .E’ un’area importante per la riviera. Purtroppo diversi automobilisti, dopo la serata in riviera, nel riprendere la vettura, hanno trovato l’auto forzata o danneggiata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.