martedì, Settembre 9

Furci, al Papa i dolci nel nome del Beato Angelo

Condividi

Emozionante incontro  a Roma fra Silvio Bellano, priore della Confraternita del Beato Angelo da Furci e Papa Leone XIV.

A scriverlo, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro.

Un anno fa il cardinale Prevost programmava una visita a Furci per il 13 settembre, giorno dedicato al Beato Angelo. Ora non può farlo ma ha comunque mantenuto vivo il legame con il paese e gli agostiniani . Silvio Bellano è stato ricevuto dal Santo Padre e ha fatto dono a Sua Santità di una specialità locale apprezzata dal pontefice.

” Prendere parte all’apertura del Capitolo Generale degli Agostiniani “, annota Silvio Bellano “ è stato per me un grande onore. Una grande emozione . Desidero per questo ringraziare padre Pasquale Di Lernia e il padre generale Alejandro Morale . Nel salutare il Santo Padre ho sentito forte la responsabilità e le speranze che animano tutti i furcesi e i devoti del nostro Beato Angelo , nell’attesa di vederlo proclamare santo . Nell’abbraccio e nel dono dei ” cellari pieni ” il Papa ha ribadito non solo il desiderio di venire a Furci , ma soprattutto la vicinanza e l’attenzione verso la canonizzazione del Beato Angelo. Una emozione intensa che porterò sempre nel cuore “
Domenica 31 agosto a Furci c’è stata la rievocazione storica del ritorno da Napoli delle reliquie del Beato Angelo il cui processo di beatificazione è stato concluso nel 1888 da Papa Leone XIII. Per i furcesi Il Beato Angelo è già santo ma ufficialmente non è così . Papa Leone XIV ha più volte ribadito il proprio interessamento in proposito e tutta Furci ora confida in lui. L’ex cardinale Prevost, oggi Papa Leone XIV, è una figura che segna il legame con l’Abruzzo e la santificazione del Beato Angelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.