
Alga tossica: scatta lo stato di allerta a Torricella e rientra a Punta Aderci/Fosso Apricino. L’agenzia regionale per l’ambiente), ha comunicato al Comune di Vasto che i valori della Ostreopsis Ovata – un’alga microscopica proveniente dai mari tropicali – sono compresi tra 10mila e 30mila cellule/litro, valori che fanno scattare lo stato di allerta del piano di sorveglianza sanitaria a tutta l’acqua e la spiaggia di pertinenza del tratto di costa interessato alla presenza dell’alga. Nei giorni scorsi lo stato di allerta era scattato in tre punti della costa vastese: a sud di Vignola, Fosso Lebba e Punta Aderci/foce Fosso Apricino. In quest’ultimo punto i valori sono rientrati nella norma. L’obiettivo della fase di allerta è informare la cittadinanza sui rischi legati alla presenza dell’alga, la cui proliferazione è legata a fattori climatici – come l’elevata temperatura dell’acqua – e al moto ondoso ridotto per la presenza di scogliere naturali o artificiali. Durante la fioritura si possono verificare disturbi respiratori, irritazioni oculari e cutanee, sia in condizioni di forte vento dal mare, che per contatto diretto con le acque di balneazione.
Anna Bontempo (Il Centro)