domenica, Settembre 14

Be Yourself: Pescara Comix & Games celebra la libertà espressiva

Condividi

Dal 12 al 14 settembre, il Pala Dean Martin di Montesilvano ha ospitato la dodicesima edizione di Pescara Comix & Games, la fiera che si conferma punto di riferimento nel panorama nazionale della cultura pop. Fumetti, videogiochi, cosplay, cinema, spettacolo e creatività si sono intrecciati in tre giornate ricche di eventi, attirando migliaia di visitatori da tutta Italia. Curata dal direttore artistico Daniele Forcucci, la manifestazione ha proposto un programma ampio e variegato, capace di coinvolgere pubblici di ogni età attraverso incontri, performance, mostre, concerti e attività tematiche.

Il tema scelto per l’edizione 2025, “Be Yourself”, ha rappresentato un invito alla libertà espressiva: un’esortazione a mostrarsi senza filtri, valorizzando unicità, imperfezioni e differenze. Un’edizione che ha celebrato l’autenticità e dato voce a ciò che spesso viene nascosto. La giornata di apertura, il 12 settembre, ha visto tra gli ospiti Diana Del Bufalo, accolta con entusiasmo dal pubblico, seguita dall’irriverente Fabio Celenza, che ha divertito la platea con i suoi celebri doppiaggi nonsense. Momenti intensi anche con Martina Attili, rivelazione di X-Factor, che ha emozionato con la sua voce e il brano Cherofobia. Sul main stage, le sonorità punk e rock hanno acceso la serata con le esibizioni energiche di Princess Rock, Joanna, Spork e delle milanesi Bambole di Pezza.

Il 13 settembre è stata la volta di Francesco Pannofino, che ha affascinato il pubblico con la sua voce inconfondibile e il suo carisma narrativo. Grande partecipazione anche per Davide Garbolino, voce storica di personaggi iconici come Ash Ketchum (Pokémon) e Johnny (È quasi magia Johnny).

Tra gli ospiti più attesi, la cantante giapponese Mika Kobayashi ha incantato il pubblico con le sue interpretazioni tratte da colonne sonore di celebri anime (Attack on Titan) e videogiochi (Final Fantasy). In serata, lo spettacolo “Neverland” degli Animeniacs Corp. ha trasportato gli spettatori nel magico universo delle canzoni Disney. Nella giornata conclusiva, la fiera accoglierà altri volti noti del panorama artistico e digitale: l’attrice e content creator Valeria Angione, l’amato comico Marcello Cesena e il doppiatore Davide Perino, voce italiana di attori del calibro di Elijah Wood e Jesse Eisenberg. Grande spazio verrà dedicato anche alla musica emergente con il progetto Open Stage, che darà l’opportunità a numerosi artisti indipendenti di esibirsi sul palco principale, portando nuova energia creativa al festival. Non mancherà l’attesissimo Cosplay Contest, che vedrà sfilare i migliori performer della scena nazionale e selezionerà i vincitori per l’accesso alla finale del CIC – Campionato Italiano Cosplay.

Parate, raduni e un’atmosfera festosa renderanno il cosplay uno dei protagonisti assoluti dell’evento. Con oltre 8.000 metri quadrati di area espositiva, più di 100 eventi giornalieri, 150 espositori tematici, ospiti nazionali e internazionali, due aree food e una comunità accogliente e appassionata, Pescara Comix & Games 2025 ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di fan e curiosi. Un evento che continua a crescere, restando fedele alla sua missione: celebrare la cultura pop in tutte le sue sfumature, dando spazio alla creatività, alla condivisione e all’autenticità.

Dante Andrea Amicarelli

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.