domenica, Settembre 14

Per due giorni la Pilkington ha aperto lo stabilimento alle famiglie

Condividi

La Pilkington ha riaperto le porte alle famiglie. Lo stabilimento è tornato ad accogliere per due giorni centinaia di persone. L’iniziativa fa parte del progetto denominato “San Salvo open site”, un modo per conoscere e conoscersi.
Accolte con entusiasmo oltre 600 persone.

” Le visite dei familiari “, si legge in una nota dell’azienda “sono ripartite con rinnovato slancio per consolidarsi come appuntamento fisso nel calendario delle iniziative sociali dello stabilimento sansalvese che, da oltre sessant’anni, è un punto di riferimento per la comunità. L’iniziativa, che rinnova una tradizione cara all’azienda, ha permesso ai familiari dei dipendenti di visitare tutte le linee di produzione, esplorare gli impianti e conoscere da vicino i processi che ogni giorno contribuiscono a costruire il futuro del vetro. Un’occasione unica per comprendere il valore del lavoro svolto con competenza, passione e spirito di squadra. Il pranzo nel ristorante aziendale ha concluso la visita unendo persone, storie e generazioni in un’atmosfera familiare e calorosa”.

L’evento è stato l’occasione per il fare il punto della situazione .
“Anche in queste settimane di ripartenza dopo la fermata estiva “, ha spiegato Roberto Minenna, HR Director South Europe “siamo impegnati nell’affrontare le complesse sfide che il mercato automotive, con tutte le incertezze che ci riserva. Ma da parte di tutti noi c’era grande desiderio di riprendere questo evento dedicato alle famiglie . Nelle due giornate abbiamo condiviso storie che si trasmettono attraverso più generazioni di lavoratori, la passione e la determinazione con cui le nostre persone affrontano gli impegni di ogni giorno e lo sguardo verso un futuro fondato su innovazione e sviluppo sostenibile. Grazie a tutte le persone coinvolte nel dare forma a momenti che hanno rafforzato il senso di appartenenza ad una grande comunità”. 

Paola Calvano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.