lunedì, Settembre 22

Vasto, una linea di vini dedicata ai capodogli

Condividi

 Una linea di vini dedicata ai sette capodogli spiaggiati il 12 settembre 2014 a Punta Penna, nella riserva naturale di Punta Aderci. E’ il progetto “7 idee per 7 capodogli” che la Cantina sociale San Michele Arcangelo ha avviato in collaborazione con Wwf, Legambiente, associazione Terre di Punta Aderci e la Riserva. L’iniziativa è stata presentata venerdì pomeriggio in occasione della tavola rotonda che si è tenuta nella sala Aldo Moro degli ex Palazzi scolastici di corso Nuova Italia nell’ambito del Festival dei capodogli.

“E’ un progetto di marketing territoriale  che nasce dal basso e che è espressione di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente”, spiega Michele Del Borrello, presidente della Cantina sociale, “i vini avranno la certificazione. Siamo ospiti del nostro pianeta, cerchiamo di averne cura”.

Questa iniziativa fa il paio con il protocollo per il recupero delle tartarughe marine catturate accidentalmente durante le attività di pesca, siglato tra Comune di Vasto, Guardia costiera, Centro studi cetacei, Asl e marineria locale.  Quest’anno il Festival dei capodogli, giunto alla quinta edizione, ha riservato diversi eventi, tutti all’insegna del ricordo dei sette cetacei spiaggiati a Punta Penna undici anni fa, quattro dei quali ripresero il largo grazie alla generosa mobilitazione di tantissimi cittadini.  

Anna Bontempo (Il Centro)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.