venerdì, Settembre 26

Sicurezza, oggi alle 18 vertice sulla Trignina

Condividi

Si apre questo pomeriggio nella sala conferenze del Santuario di Canneto a Roccavivara, una settimana di incontri e iniziative sulla Trignina . Alle 18 gli assessori alle Attività produttive d’Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Lucente, incontrano i sindaci dei due versanti della vallata del Trigno.

A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.

L’incontro verterà su adeguamento dell’asse viario affinchè sia di supporto alla competitività del sistema produttivo, e necessità di avere delle soluzioni perché si possa viaggiare nella maniera più sicura.
La Statale 650 è una delle principali direttrici di mobilità tra il Tirreno e l’Adriatico. L’attuale configurazione della strada, a corsia unica per senso di marcia, risulta ormai del tutto inadeguata a sostenere l’intenso traffico veicolare, in particolare quello pesante legato al trasporto merci.

“Tale situazione – spiegano Magnacca e Di Lucente ” non solo penalizza le attività produttive dei nostri territori, ma costituisce purtroppo anche una fonte di elevato rischio per la sicurezza stradale, come dimostrato dal crescente numero di incidenti mortali, pregiudicando anche la vita dei tanti cittadini residenti nelle aree interne e che utilizzano i servizi (lavoro, scuola, sanità, ecc.) dell’area costiera di Abruzzo e Molise. Incontreremo i sindaci perché rappresentano la comunità locale – concludono gli assessori regionali alle Attività produttive d’Abruzzo e Molise – ma soprattutto i primi a raccogliere le istanze dei cittadini che chiedono una soluzione in grado di garantire sicurezza per gli spostamenti quotidiani anche per evitare lo spopolamento delle aree interne”.

Come detto questo è solo il primo summit. Domani alle 10 è in programma un sopralluogo del sindaco di Dogliola ,Giovanni Giammichele con l’ingegnere Enzo Di Vittorio per una valutazione sull’uso del telelaser e/o dispositivi per il rilevamento di infrazioni al codice della strada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.