
Un viaggio tra pianeti, missioni spaziali e astrofotografie mozzafiato: sabato 27 settembre 2025, la Sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos (Vasto) si trasformerà in un vero e proprio osservatorio di conoscenza con l’evento “Alla scoperta del nostro Sistema Solare”, promosso dall’Associazione di Competenze Multidisciplinari (ACM) e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e Turismo e della Presidenza della Regione Abruzzo.
La serata, aperta a tutti, inizierà alle 17:30 e proseguirà fino alle 20:30/21:00, tra conferenze, immagini e foto spettacolari e – tempo permettendo – l’osservazione del cielo con telescopi professionali dai Giardini d’Avalos.
Stelle, scienza e grandi nomi
Sul palco ci saranno protagonisti d’eccezione:
- Dott.ssa Patrizia Caraveo, astrofisica di fama internazionale, già dirigente INAF e oggi presidente della Società Astronomica Italiana;
- Ing. Alberto Baccari, ingegnere fisico e divulgatore scientifico, tra i fondatori di ADRAM;
- Dott. Marco Bellelli, medico radiologo e astrofotografo, con scatti pubblicati persino dalla NASA.
A fare da moderatore sarà il dott. Gaetano Ricci, mentre ad arricchire la serata parteciperanno come tutors la D.ssa Lucia Cardone (Gruppo Astrofili Milanesi), Giovanni Montebello (Presidente ADRAM) e Carlo Ciancio (astrofilo vastese e socio ACM).
Non solo parole: un’esperienza da vivere
L’evento si svilupperà in tre spazi:
- Pinacoteca: conferenze e proiezioni su maxischermo ;
- Sala attigua: mostra di materiale didattico e astrofotografie originali;
- Giardini d’Avalos: osservazione guidata del cielo con telescopi, per chiudere la serata con il naso all’insù.
E per i più piccoli (ma non solo), non mancheranno gadget commemorativi gratuiti.
Un invito a guardare oltre
“Lo spazio è il nostro futuro”, ricordava Stephen Hawking. Ed è proprio con questo spirito che l’ACM invita cittadini, famiglie e studenti a partecipare a una serata che non è solo divulgazione scientifica, ma un’occasione per coltivare curiosità e meraviglia verso l’universo.
Quando: sabato 27 settembre 2025, ore 17:30 – 21:00
Dove: Palazzo d’Avalos, Sala Pinacoteca – Vasto
Ingresso gratuito