
Il Covid è tornato. Con l’abbassamento delle temperature sono numerosi i casi in aumento. Accade a Vasto , ma anche a San Salvo, Lanciano e in tutta la provincia. La variante ” Stratus 2025″ è meno devastante del virus che nel 2020 provocò vittime e disagi, resta comunque una patologia virale piuttosto fastidiosa e rischiosa per anziani e immunodepressi. Può essere prevenuta con una adeguata profilassi. I più a rischio sono le persone fragili. Diversi i casi di cui si stanno occupando i medici di famiglia. Altri pazienti spaventati dalla febbre alta ,hanno chiesto aiuto ai medici ospedalieri. Al momento sono due i pazienti ricoverati nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale San Pio da Pietrelcina. Entrambi sono anziani ed hanno polmoniti bilaterali e insufficienza respiratoria .La situazione, al momento, non desta preoccupazione tra gli esperti, che parlano di un aumento sotto controllo e senza conseguenze gravi per la maggior parte dei contagiati.
La dottoressa Anna Pia Pace, medico di base conferma una tendenza all’aumento dei casi rispetto alla settimana precedente . Cosa fare e come riconoscere il Covid .” I sintomi”, afferma la dottoressa Pace ” sono simili alle forme influenzali : febbre , raffreddore , tosse, problemi respiratori. Questa nuova forma fa meno paura . E’ ridotta la sua virulenza e la durata della malattia, salvo complicanze, è di 5/6 giorni.
Paola Calvano