domenica, Ottobre 5

San Salvo, adorazione eucaristica nel giorno degli Angeli Custodi: “Gli angeli adorano costantemente Dio”

Condividi

Giovedì 2 ottobre, alle ore 21:00, la Parrocchia Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, guidata dal parroco don Gianluca Catania, ospiterà una serata di adorazione eucaristica in occasione della memoria liturgica dei Santi Angeli Custodi. L’iniziativa, promossa dal Cenacolo “Resurrezione di Nostro Signore Gesù” e dal Gruppo “Madonna delle Grazie” della parrocchia di San Giuseppe, porta il titolo evocativo: “Gli angeli adorano costantemente Dio”.

L’evento si propone come un tempo di raccoglimento e preghiera, aperto a ttutti, con l’obiettivo di riscoprire la presenza viva di Cristo nell’Eucaristia, accompagnati dalla silenziosa fedeltà degli angeli. La serata sarà scandita da canti, brevi meditazioni alternate al silenzio, per favorire un incontro personale con il Signore.

Durante l’adorazione, i partecipanti saranno invitati a scrivere su un foglietto una preghiera, un’intenzione o un pensiero da offrire al Signore. I foglietti saranno raccolti ai piedi dell’altare, come gesto simbolico di affidamento.

Secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica, gli angeli sono “servitori e messaggeri di Dio” (CCC 329), inviati per accompagnare ogni persona nel cammino della vita e nella lode. “Ogni anima fedele ha al proprio fianco un angelo come protettore e pastore per condurla alla vita”, scriveva San Basilio Magno.

Il tema scelto per la serata richiama proprio questa dimensione celeste: adorare Dio insieme agli angeli, lasciandosi guidare da chi, invisibilmente, ci custodisce ogni giorno. “Gesù è qui, realmente presente. Come gli angeli, adoriamo in silenzio”, sarà una delle meditazioni proposte.

L’invito è rivolto a tutti: credenti, cercatori, famiglie, giovani e anziani. “Non è necessario sapere pregare basta esserci. Basta mettersi in cammino”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.