«Le prossime settimane saranno settimane impegnative per la CNA. Già lunedì è previsto il primo incontro a Palazzo Chigi per acquisire dal Governo le linee guida per il bilancio 2026. C’è un certa percezione che ci dice vi siano poche risorse a disposizione per vincoli di bilancio, ma mai come ora sono necessarie risorse per favorire investimenti e rilancio del PIL a partire dalle piccole imprese. Cercheremo di avanzare proposte puntuali in funzione delle indicazioni che verranno dette».
Lo ha detto il Segretario generale della CNA, Otello Gregorini, intervenendo oggi a Pescara a un incontro con il gruppo dirigente regionale.
«Il quadro congiunturale rimane critico e problematico – ha aggiunto – vuoi per il tema dei dazi, per la burocrazia e per il credito che continua a calare verso le piccole imprese».
Le considerazioni finali di Gregorini sono dedicate alla nostra regione e all’urgenza di mettere in campo interventi a favore dell’artigianato, delle micro e piccole imprese:
«Qui in Abruzzo il tema del credito è ancora più urgente e drammatico, il lavoro fatto da CNA con il Confidi UNICO in parte affronta il tema facendo credito diretto, ma non basta: è necessario e urgente che la Regione metta risorse sull’artigianato e la piccola impresa con interventi mirati e strutturati, legati alla digitalizzazione, internazionalizzazione e formazione».