sabato, Ottobre 11

Imparare a salvare un bambino dal soffocamento: il 12 ottobre 2025 a Chieti la giornata “Manovra per la vita”

Condividi

A Chieti una giornata per imparare le manovre per la vita: salvare un bambino dal soffocamento è possibile, grazie alla formazione gratuita di medici e infermieri. Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, in piazza Gian Battista Vico a Chieti, si terrà l’evento “Manovra per la vita – Simeup”.

Medici e infermieri della clinica pediatrica di Chieti, soci Simeup Abruzzo, insieme a studenti del Sism (Segretariato italiano studenti di medicina) di Chieti, istruiranno la popolazione sulle manovre di disostruzione pediatrica.

Durante l’evento, si spiegherà a genitori, nonni e insegnanti come affrontare una situazione di emergenza in caso di inalazione di corpo estraneo. Tutti i partecipanti potranno esercitarsi sotto la supervisione degli esperti, grazie all’utilizzo di manichini. Gli istruttori Simeup mostreranno la procedura da eseguire per la disostruzione da corpo estraneo, differenziando le manovre per lattanti da quelle per bambini sopra l’anno e adulti.

Il soffocamento da corpo estraneo è una delle principali cause di morte nei bambini da 0 a 3 anni e il rischio resta elevato in ogni epoca della vita.

La Società italiana di medicina di emergenza ed urgenza pediatrica (Simeup) organizza ogni anno una giornata nazionale per insegnare gratuitamente “Le manovre per la vita”, da mettere in atto in caso di ostruzione delle vie aeree. Il 12 ottobre 2025, molti istruttori Simeup saranno a disposizione in più di 60 piazze italiane. In Abruzzo, la “Manovra per la vita” si svolgerà a Chieti, Pescara, L’Aquila, Teramo e Villamagna.

L’iniziativa si svolge con il patrocinio della Asl Lanciano Vasto Chieti, Università Gabriele d’Annunzio, Comune di Chieti, Protezione civile di Chieti, Sism, Compagnia del Sorriso odv.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito simeup.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.