sabato, Ottobre 11

San Salvo, rientrati nei limiti i parametri dell’acqua potabile nel serbatoio in zona industriale

Condividi
 Le analisi eseguite in data odierna dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arpa) sui campioni prelevati nel serbatoio della zona industriale di San Salvo, gestito da Arap Servizi, hanno evidenziato la piena conformità dei parametri microbiologici ai valori previsti dalla normativa vigente per le acque destinate al consumo umano.
Il nuovo prelievo è stato effettuato a seguito di un campionamento del 6 ottobre da parte della competente UOC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, le cui analisi, eseguite da Arpa Abruzzo, avevano evidenziato una non conformità limitata al parametro Enterococchi. L’esito era stato immediatamente comunicato alla ASL, quale autorità sanitaria preposta alla tutela della salute pubblica.
Arpa si è immediatamente attivata per effettuare analisi suppletive e approfondimenti tecnici, al fine di verificare la correttezza e l’efficacia degli interventi adottati dal gestore del servizio idrico. In data 8 ottobre, l’Agenzia ha invitato la ASL ad effettuare un nuovo campionamento a distanza di 48 ore, per accertare l’avvenuto rientro dei parametri microbiologici entro i limiti di legge.
Le analisi eseguite oggi hanno confermato il rientro nella norma di tutti i valori, attestando il ripristino della potabilità dell’acqua e la regolare qualità del servizio.
Le ultime verifiche sono state eseguite sotto il coordinamento del direttore generale di Arpa, l’avvocato Maurizio Dionisio, che ha operato in stretta sinergia con l’avvocato Carla Zinni, amministratore unico di Arap Servizi, per garantire un rapido e coordinato riscontro tecnico-operativo.
“Il tempestivo lavoro svolto dai nostri tecnici – ha dichiarato il Direttore generale Dionisio – dimostra l’efficacia di un sistema di controllo ambientale che opera in modo rigoroso, trasparente e sinergico con gli enti gestori e le autorità sanitarie”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.