
Deteriorati, arrugginiti e potenzialmente pericolosi per la pubblica incolumità. Sono le motivazioni che hanno spinto la giunta comunale guidata dal sindaco Francesco Menna ad approvare il progetto esecutivo redatto dall’ingegner Domenico Martino per la sostituzione di alcuni pali della pubblica illuminazione. Le principali aree interessate dai lavori di sostituzione e ripristino sono: viale Dalmazia, via Pantini, via dei Conti Ricci, via delle Gardenie, via Spataro, via Cristoforo Colombo, via Marco Polo, via Pertini, via de Gasperi e la villa dinamica Falcone e Borsellino nel quartiere San Paolo. L’importo totale degli interventi è di 84mila euro.
“Questo ente ha la necessità di procedere alla sostituzione di alcuni pali della pubblica illuminazione, deteriorati nel tempo a causa di fenomeni corrosivi e attualmente identificati come potenzialmente pericolosi per la pubblica incolumità”, si legge sulla delibera approvata dall’esecutivo, “il progetto prevede altresì la reinstallazione di pali precedentemente rimossi a seguito di incidenti stradali o danneggiati da eventi atmosferici, nonché la sostituzione di componenti compromessi, al fine di garantire il ripristino funzionale degli impianti ancora strutturalmente idonei”.
I pali della pubblica illuminazione oggetto dell’intervento saranno realizzati utilizzando componenti conformi alla normativa vigente, con specifiche tecniche e tecnologie orientate alla sostenibilità ambientale, tali da garantire prestazioni efficienti e una riduzione dell’impatto ambientale nonché il rispetto dei criteri ambientali minimi.
Nel frattempo, in vista della scadenza del contratto ventennale con Enel sole per la manutenzione e gestione degli impianti di pubblica illuminazione, la giunta ha approvato un atto di indirizzo per gli uffici al fine di procedere all’affidamento esterno del servizio compresa la fornitura di energia elettrica e l’adeguamento e la riqualificazione degli impianti ad un soggetto economico mediante procedura ad evidenza pubblica con un appalto di durata pluriennale. Il fine primario è il miglioramento dell’efficienza energetica e l’ottimizzazione dei sistemi di gestione anche attraverso la riqualificazione degli impianti e con l’obiettivo di conseguire un significativo contenimento dei consumi.
Sul territorio comunale sono attualmente presenti 7.440 punti luce. La gestione degli impianti di pubblica illuminazione è stata affidata nel 2005 ad Enel sole – all’epoca era sindaco Filippo Pietrocola – con un contratto della durata ventennale, ormai in scadenza. Un servizio su cui il sindaco Menna si è pronunciato negativamente in più occasioni.
Anna Bontempo (Il Centro)