sabato, Ottobre 18

La Robotec dalla crisi al premio di risultato

Condividi

Dalla crisi al Premio di risultato. La Robotec di Gissi (Gruppo SAPA) era una delle aziende del settore automotive più a rischio in Abruzzo e Molise per ridimensionamento e chiusura. Ora grazie all’impegno e alla della Fim Cisl a tutti i livelli (dalla segreteria alla Rsu e direttivi ) ha saputo reagire, intraprendendo un percorso di cambiamento e riorganizzazione ed è riuscita a trovare nuovi ordinativi e lavoro. La produzione è variata , passando alla realizzazione di maniglie, parafanghi, panchette e sono arrivati nuovi ordinativi .
“Il settore dell’auto sta attraversato momenti difficili e complessi”, rimarca il segretario generale Fim Cisl Abruzzo e Molise , Amedeo Nanni con una crisi che sta mettendo a dura prova aziende e lavoratori. Grazie all’impegno di tutte e tutti, senza lasciare indietro nessuno. Anche nei momenti più difficili non si è voltato le spalle ai lavoratori, inclusi gli interinali, che in questi giorni, insieme agli altri dipendenti, partecipano al nuovo Premio di Risultato.”
Il nuovo Premio di Risultato per il triennio 2026-2028 segna un passaggio importante: dopo la crisi, l’azienda imbocca una strada di ripresa e di fiducia, condividendo con i dipendenti i risultati che, insieme, siamo in grado di generare.
“Il premio spiegano il direttore di stabilimento Leonardo Ciani , l’avvocato Carmine Di Risio e l”operatore Cisl , Nico Iaciancio ” sarà collegato a parametri chiari e condivisi (sicurezza, produzione, qualità, logistica e presenza) e prevede importi che a regime nell’anno: 2028 : 1.500 €. Si tratta “, concludono azienda e sindacati ” di un riconoscimento concreto che restituisce valore al lavoro e segna una svolta rispetto agli anni di sacrifici e di incertezza”. 

Paola Calvano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.