
Da oltre cinquant’anni, Gnagnarella è un punto di riferimento per l’agricoltura abruzzese e italiana, specializzata nella progettazione e costruzione di macchine agricole e attrezzature che hanno reso più semplice ed efficiente il lavoro nei campi.
Oggi, la storica azienda apre un nuovo capitolo della sua storia con un importante cambio di proprietà.
A guidare la Spraysystems Gnagnarella S.r.l. saranno:
• Delta Automation, società fondata e guidata da Salvatore Fedele, imprenditore noto per la sua propensione alla ricerca e all’innovazione. Delta Automation è oggi una realtà leader nel campo della robotica e dell’automazione industriale, capace di introdurre nelle imprese tecnologie all’avanguardia e soluzioni chiavi in mano.
• Arturo Iurisci, ingegnere elettronico con una forte passione per la tecnologia e per l’agricoltura, deciso a mettere le proprie competenze al servizio di un settore che rappresenta le radici del territorio.
• Francesco Scafetta, giovanissimo imprenditore animato da entusiasmo e spirito innovativo, pronto a portare energia e nuove idee per affrontare le sfide del futuro.
“La nostra volontà è duplice: onorare la storia dei nostri predecessori e della famiglia Gnagnarella, e innovare per l’agricoltura di domani – spiegano i nuovi proprietari –.
Vogliamo mantenere i valori che hanno reso grande questo marchio, ma al tempo stesso introdurre soluzioni che semplifichino il lavoro agricolo, riducano i problemi di manodopera, migliorino la sicurezza e garantiscano la massima qualità delle colture.”
La nuova proprietà avvierà a breve un ambizioso piano di investimenti per rendere Spraysystems Gnagnarella un punto di riferimento per le tecnologie agricole.
Il progetto prevede l’apertura di un punto vendita specializzato, la produzione e commercializzazione di nuove macchine agricole, la vendita di macchine usate garantite e l’ampliamento e il potenziamento dell’officina elettromeccanica specializzata, con l’obiettivo di offrire agli operatori agricoli soluzioni complete, affidabili e tecnologicamente avanzate.
“Abbiamo la volontà di diventare il punto di riferimento tecnologico per chi opera nel mondo agricolo – aggiungono Fedele, Iurisci e Scafetta –.
Vogliamo portare nel settore agricolo la stessa spinta all’innovazione che ha caratterizzato il nostro percorso nell’automazione industriale.”
Il progetto della nuova gestione punta a un’agricoltura più efficiente, sostenibile e rispettosa dell’ambiente, rafforzando il legame con il territorio e con i clienti storici, ma aprendosi anche a nuove sfide di mercato.
Con oltre mezzo secolo di esperienza alle spalle, Gnagnarella si prepara così a scrivere una nuova pagina della sua storia: un futuro in cui tradizione e innovazione cammineranno fianco a fianco, al servizio degli agricoltori e della terra.