sabato, Ottobre 18

Una donazione in memoria dell’Ing. Francesco Ottaviano: una barella per il Pronto Soccorso di Vasto

Condividi
Un gesto concreto di gratitudine e continuità dei valori di una vita. La famiglia dell’Ing. Francesco Ottaviano, scomparso il 3 aprile 2025, ha scelto di donare una barella al Pronto Soccorso dell’Ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Vasto, in segno di riconoscenza verso uno dei reparti più sollecitati e sotto pressione dell’intero sistema sanitario nazionale.
La donazione vuole essere un piccolo ma significativo contributo per supportare i pazienti durante la degenza e migliorare le condizioni di lavoro del personale sanitario che, ogni giorno, si trova ad affrontare situazioni di emergenza e difficoltà con dedizione e professionalità.
“Papà ha sempre creduto nel valore del servizio e della solidarietà”, ha dichiarato la famiglia. “Ha dedicato la sua vita al lavoro, ma anche al bene comune, mettendo sempre gli altri prima di sé. Questo gesto, semplice ma concreto, rappresenta un modo per continuare il suo impegno verso la comunità e per ringraziare chi, con spirito di sacrificio, è in prima linea per la salute di tutti.”
L’Ing. Ottaviano, figura di rilievo dell’ingegneria civile italiana e uomo di profonda integrità, ha lasciato un’eredità fatta non solo di opere e progetti, ma anche di valori: la dedizione, la responsabilità e l’attenzione verso i più fragili. La donazione al Pronto Soccorso di Vasto si inserisce idealmente nel solco di questi insegnamenti, trasformando il dolore di una perdita in un segno di speranza e vicinanza.
Il personale sanitario del Pronto Soccorso e la Direzione dell’Ospedale hanno espresso la loro sincera gratitudine alla famiglia Ottaviano per il gesto, che testimonia un legame profondo con il territorio e un riconoscimento tangibile del ruolo che la sanità pubblica svolge ogni giorno al servizio delle persone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.