sabato, Ottobre 25

Buche e asfalti. Il Sindaco di Monteodorisio Catia Di Fabio: “Siamo dimenticati”

Condividi

“Il territorio del Vastese è stato ancora una volta escluso dagli interventi di manutenzione straordinaria delle strade provinciali”. A sostenerlo è la sindaca di Monteodorisio, Catia Di Fabio che, nella sua qualità di  consigliere provinciale,  denuncia “una evidente disparità di trattamento che non può essere ignorata”.

Il riferimento è alle tantissime strade impraticabili che collegano i comuni interni, ma anche al ponte sul fiume Sinello la cui carreggiata è ristretta da più di vent’anni.  

“Dopo la pubblicazione del decreto del presidente della Provincia di Chieti n. 119 del 7 ottobre 2025, con cui è stato approvato il programma quadriennale 2025-2028 degli interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali, ritengo doveroso esprimere forte preoccupazione per la ripartizione delle risorse e per l’ennesima mancata attenzione verso il territorio dei Distretti 3 e 5”, è la premessa di Di Fabio, “dall’allegato emerge, infatti,  come gli interventi finanziati, per un totale complessivo di 11.183.123 euro, riguardino prevalentemente aree già interessate da precedenti stanziamenti. In particolare sono state finanziate: la Sp “Tollo di Foro – Bucchianico” (350.000 euro); la Sp 217 “San Vito – Fossacesia – Mozzagrogna” (650.000 euro);  la Sp 131 “Tornareccio – Villa S. Maria” (1.215.000 euro); la Sp 131 “Carpineto Sinello – Atessa” (585.000 euro); accordo quadro per la manutenzione straordinaria della rete provinciale ( 8.333.123 euro). Ancora una volta”, prosegua la consigliera provinciale di Fratelli d’Italia, “nessun intervento diretto interessa il territorio vastese e i comuni interni del Distretto 5, che comprendono realtà con una viabilità in condizioni critiche e con problemi di sicurezza ormai cronici. Si tratta di una disparità di trattamento evidente, che non può essere ignorata: le aree costiere e collinari del Vastese necessitano di interventi urgenti su arterie provinciali fondamentali per collegare scuole, ospedali, attività produttive e zone rurali”.

Da qui la richiesta avanzata al presidente della Provincia, Francesco Menna di rendere pubblico “l’elenco completo e aggiornato delle strade comprese nell’accordo quadro, con i relativi importi e cronoprogrammi di spesa, affinché sia possibile verificare se e in quale misura tali risorse arriveranno davvero ai territori del Distretto 3 e 5. È inaccettabile che decisioni di questa portata vengano prese senza un confronto preventivo con i rappresentanti eletti e con i sindaci dei comuni coinvolti. La sicurezza stradale e la manutenzione delle nostre infrastrutture devono essere priorità condivise e non il risultato di scelte unilaterali”, conclude la sindaca di Monteodorisio.

Anna Bontempo (Il Centro)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.