
La Protezione Civile “Madonna dell’Assunta” di Casalbordino rinnova il proprio impegno nella tutela della salute pubblica promuovendo un’importante iniziativa di formazione rivolta a tutta la cittadinanza. Sabato 25 ottobre, dalle 15.00 alle 19.00, presso la sede di Palazzo Magnarapa, in piazza Garibaldi, si terrà un corso di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), ovvero di primo soccorso con uso del defibrillatore automatico esterno. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con gli operatori del 118, rappresenta un’occasione concreta per imparare a gestire le emergenze sanitarie in modo rapido ed efficace, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi professionali. Durante il corso, completamente gratuito, i partecipanti riceveranno una formazione pratica e teorica sulle manovre salvavita, sull’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) e sulle tecniche di disostruzione pediatrica, fondamentali per intervenire in caso di soffocamento nei bambini. “L’obiettivo spiegano gli organizzatori è quello di rendere ogni cittadino capace di affrontare con sicurezza i primi minuti di un’emergenza sanitaria, quando la prontezza e la corretta esecuzione delle manovre possono davvero fare la differenza tra la vita e la morte”. La Protezione Civile “Madonna dell’Assunta”, da anni attiva sul territorio, rinnova il proprio impegno nella formazione e nella prevenzione, promuovendo la solidarietà e la sicurezza civica. Conoscere le basi del primo soccorso è un gesto di responsabilità verso se stessi e la comunità. Per partecipare è richiesta l’iscrizione obbligatoria: informazioni e prenotazioni presso il responsabile Tommaso Bucciarelli, al numero 345 1685458.Un’occasione preziosa per imparare gesti che possono salvare una vita.
Enzo Dossi















