sabato, Ottobre 25

Riqualificazione della pista ciclabile di San Salvo Marina: sicurezza, innovazione e benessere all’aria aperta!

Condividi

 

L’Amministrazione Comunale di San Salvo, grazie alla convenzione con la Regione Abruzzo per l’intervento di “PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL TRATTO DI CICLOVIA ADRIATICA DEL LOTTO 2 DI CUI AL DM 222/2024 ID 112-115”, annuncia l’avvio del progetto di riqualificazione della pista ciclabile di San Salvo Marina, un intervento di manutenzione straordinaria finalizzato a migliorare la sicurezza, la fruibilità e la qualità estetica del percorso.
Il progetto, curato dall’architetto Federica Dominique Serafini, prevede il rifacimento del tappetino bituminoso, l’applicazione di resine fluorescenti per aumentare la visibilità notturna e la realizzazione di un percorso vita attrezzato immerso nella pineta, pensato per favorire l’attività fisica all’aperto e promuovere uno stile di vita sano.
L’intervento comprende inoltre la posa di nuove panchine e tavoli in legno, una colonnina di manutenzione per biciclette e favorire l’autonomia dei ciclisti, e il miglioramento degli attraversamenti pedonali che collegano la pista con il Lungomare di San Salvo Marina, garantendo maggiore sicurezza anche in assenza di illuminazione pubblica.
Particolare attenzione è stata riservata all’utilizzo di materiali riciclati e sostenibili, nel pieno rispetto delle normative ambientali e di sicurezza.
Emanuela De Nicolis Sindaco di San Salvo: “Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso una città più sicura, sostenibile e attenta alla qualità della vita dei cittadini. Con questo intervento di riqualificazione della pista ciclabile l’Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno nella valorizzazione degli spazi pubblici, nel potenziamento della mobilità dolce e nella promozione del benessere collettivo, restituendo alla cittadinanza un’infrastruttura moderna, sicura e inclusiva”.
Tiziana Magnacca, presidente Consiglio comunale: “La scelta che abbiamo fatto negli anni scorsi di valorizzare la mobilità lenta si è dimostrata vincente e lo dimostrano le centinaia di persone che utilizzano ogni giorno la ciclovia. L’intervento ora messo in opera è la dimostrazione della capacità di attenzione e di programmazione per la salute dei nostri concittadini”.
Tony Faga, Assessore alla Manutenzione e all’Ambiente: “Abbiamo voluto coniugare il recupero funzionale con la tutela dell’ambiente, utilizzando materiali riciclati e tecnologie innovative. È un intervento che guarda al futuro della mobilità sostenibile.”
Elisa Marinelli, Assessore ai Lavori Pubblici: “La nuova pista ciclabile, più sicura e moderna, sarà un luogo di incontro e di benessere per famiglie, sportivi e turisti. Un’opera che unisce manutenzione, bellezza e sicurezza al servizio della comunità.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.