
I rilievi compiuti dall’Anas a Lentella sulla Trignina confermano quanto già emerso dalla lettura dai dati registrati a Cupello: I dati sono speculari ai precedenti.
Gli automobilisti in molti casi non rispettano affatto i limiti di velocità. C’è anche chi si comporta in modo pericoloso e spericolato. Il 13, 34% degli automobilisti supera i 100 chilometri orari, il 5,10% va oltre i 110chilometri orari . Qualcuno è arrivato a toccare i 140 K/h.
L’Anas parla di comportamenti abnormi di alcuni conducenti che evidenziano il superamento del limite di oltre i 60 chilometri. In arrivo multe pesanti.
A giorni arriveranno anche i risultati dei rilevatori sistemati a Fresagrandinaria e Dogliola. Tutto il materiale sarà analizzato il 30 ottobre prossimo nel corso della riunione che si terrà sulla Trignina alla presenza dei senatori Etelwardo Sigismondi e Della Porta.
A seguire i sindaci torneranno il 13 novembre a Roma al ministero . L’obiettivo di tutti è ridurre gli incidenti mortali, rendere la Trignina sicura e adeguarla agli attuali volumi di traffico con un adeguato potenziamento. Passaggio che lo stesso Salvini pare stia valutando.
Paola Calvano














