
Le vacanze estive sono terminate da poco ma la voglia di viaggiare non si accenna a placarsi. Perché è vero che settembre è il mese del rientro e dei buoni propositi, ma non bisogna dimenticare lo svago e la leggerezza, fondamentali per poter affrontare le sfide quotidiane con energia e rinnovato equilibrio.
Naturalmente durante i mesi autunnali il tempo a disposizione per spostarsi è decisamente limitato e programmare un viaggio verso destinazioni lontane risulta notevolmente più complicato. Ma per fortuna l’Italia offre una varietà infinita di possibilità per coloro che desiderano staccare la spina dagli impegni quotidiani e godersi il proprio tempo libero lontano da casa.
Quello che precede il Natale è senza dubbio il periodo migliore per andare alla scoperta delle località di montagna più suggestive e accoglienti, anche perché il freddo intenso non è ancora arrivato ed è possibile passeggiare nel verde dedicandosi a tutte quelle attività tipiche della montagna in un clima estremamente piacevole.
Solitamente, poi, le strutture ricettive che si trovano nelle località di montagna offrono anche percorsi benessere e spa dove potersi rilassare e rigenerare, per una full immersion nella quiete e nel silenzio che si trasforma in un’esperienza in grado di coinvolgere tutti i sensi. Il tipo di vacanza mordi e fuggi che consente di allontanarsi (ma non troppo) e tornare alla propria routine quotidiana riposati e ben predisposti.
Dopo aver stabilito la destinazione del proprio weekend, però, è opportuno considerare anche gli aspetti più pratici del viaggio.
Generalmente, alberghi e rifugi si trovano in zone collegate esclusivamente attraverso strade e sentieri. Per godersi appieno il proprio weekend in montagna, dunque, l’automobile risulta essere il mezzo di trasporto più idoneo. Ma non tutti hanno a disposizione una vettura in grado di affrontare questo genere di percorsi, specialmente poi se le condizioni meteo si presentano avverse.
La soluzione più pratica è quella di lasciare a casa la propria auto e affittarne una, scegliendo un veicolo in grado di assicurare un viaggio sicuro e confortevole. E per trovare l’auto giusta, Maggiore è senza dubbio il player di riferimento per tutti i turisti on the road, grazie a soluzioni di noleggio auto e promozioni attive tutto l’anno. Per chi ha bisogno di una macchina capace di affrontare ogni tipo di strada con in più la certezza di avere al proprio fianco un partner di grande esperienza, affidabile e presente in ogni momento.
Il noleggio, inoltre, dà l’opportunità di viaggiare davvero senza stress, perché la quota comprende non solo le spese per l’utilizzo del veicolo e quelle amministrative, ma va a coprire anche i costi dell’assistenza stradale in caso di incidenti o malfunzionamenti del mezzo.
A chi sceglie il noleggio, dunque, rimane solo il piacere del viaggio, senza altri pensieri se non quello di godersi la strada e, magari, fermarsi lungo il percorso per immortalare il panorama e condividere la propria esperienza anche con gli amici lontani. Per chi vuole trascorrere un weekend on the road in montagna, inoltre, questo è senza dubbio il periodo migliore.
Allora non resta che partire!














