
Oggi, 12 novembre 2025, presso il monumento dedicato ai caduti di Nassiriya in Via Salvo D’Acquisto a Vasto, si è svolta la cerimonia di commemorazione in onore degli italiani che hanno perso la vita in missioni di pace all’estero. Presenti il vicesindaco Licia Fioravante, gli assessori Anna Bosco, Gabriele Barisano e diversi consiglieri comunali. Sono intervenuti il vicesindaco Fioravante e il comandante dei Carabinieri di Vasto Mario Giacona. In occasione della ricorrenza, è avvenuto l’ingresso del nuovo socio Antimo Amore nell’Associazione Nazionale Carabinieri di Vasto.
L’ingresso è stato presentato da Stefano Pallotta, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra i giornalisti e l’Arma, evidenziando il legame tra informazione e istituzioni. Presente anche il presidente dell’associazione, luogotenente Giuseppe Galante.
Dopo la benedizione della corona d’alloro da parte di don Giovanni Boezzi, gli alunni Tommaso, Martina e Gioia della classe 4A della scuola primaria Peluzzo (Nuova direzione didattica), hanno letto i passi di una poesia dedicata alle vittime dell’attentato di Nassiriya.
«Ricordare i nostri connazionali caduti in missione significa – per il vicesindaco Fioravante – rinnovare ogni anno il valore del sacrificio, del senso del dovere e dell’impegno per la pace, soprattutto nei tempi che viviamo. Con questa cerimonia, infatti, vogliamo dedicare anche un pensiero di riconoscenza e un ringraziamento ai militari e ai civili che, a rischio della propria incolumità, fronteggiano molteplici e diversificate minacce in tante travagliate parti del mondo. È un gesto di memoria e gratitudine verso chi ha servito e serve il Paese con coraggio e impegno».
















