
Trentasei aziende, nove istituti scolastici, tre Comuni e la Regione. Sono ben trecentododici i protagonisti della giornata di oggi “Dal banco di scuola al mondo del lavoro”, organizzata da Assovasto, l’associazione di imprese del Vastese.
Dalle 9 alle 13,30, questa mattina, scuola e mondo del lavoro si sono incrociati nei saloni dell‘hotel Perrozzi a Vasto Marina per conoscersi.
” E’ importante “, dice il vice presidente di AssoVasto, Gabriele Tumini “per far crescere insieme Abruzzo e Molise e mostrare ai giovani del territorio le opportunità a loro disposizione ed evitare che lascino la loro terra “.
La giornata è iniziata con una visita agli stand espositivi, a seguire aziende e istituzioni si sono confrontati con gli studenti. Alle 12, un relatore speciale, Franco Bertoli, ex capitano della nazionale italiana di pallavolo, formatore e coach motivazionale ha parlato della propria storia.
Determinata a frenare la fuga dei giovani verso altre regioni o altri Stati, AssoVasto ha deciso di avviare una serie di iniziative a beneficio dell’economia del territorio.
Una di queste è stata la giornata odierna. A patrocinarla, la Provincia di Chieti e i Comuni di Vasto, San Salvo, Termoli e Casoli, Fineco Abruzzo e la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Chieti-Pescara.
Da mesi AssoVasto è in contatto con gli istituti scolastici superiori. Ben 36 le aziende che hanno aderito e fra loro anche la Nsg Pilkington.
” I giovani devono sapere quello che possono trovare nel loro territorio e le aziende devono conoscere i giovani , le loro capacità e attitudini. L’incontro è quindi occasione di conoscenza, ma non solo”.
Alcuni dati.
922 giovani hanno lasciato l’Abruzzo nel 2023. Non è un’eccezione ma la continuazione di un esodo che in tredici anni ha portato via 8.500 persone. La maggior parte sono laureati in materie scientifiche, proprio quelle in cui gli atenei abruzzesi eccellono con risultati superiori alla media italiana. Lo scorso anno il numero è diminuito ma resta importante.
Il Vastese ha mostrato resilienza grazie ad importanti aziende che hanno deciso di investire a Vasto o a San Salvo: Amazon, Adrilog e da ultimo Pasquarelli in procinto di assumere un centinaio di giovani in tutta la regione.
Paola Calvano


















