
L’Associazione “San Michele” ha rotto gli indugi ed ha preso una interessante iniziativa per affrontare il problema della realizzazione della Variante alla Statale Adriatica 16. Un tema molto sentito dai cittadini vastesi che da oltre venti anni attendono lo spostamento dell’attuale tracciato che fiancheggia la costa.
Argomento al centro del dibattito politico che ha coinvolto in ben tre circostanze il Consiglio Comunale della Città. Purtroppo, dal 14 febbraio del 2022, della Variante, così come la desidera la stragrande maggioranza dei cittadini vastesi, nessuno più a parlato con chiarezza. Ci sono stati incontri a Pescara, presso la sede della Regione, ma nessuno ha avuto il coraggio di presentare il progetto, definito oggi “variante di prossimità”, alla città. Da qui l’iniziativa dell’Associazione presieduta dall’avv. Giuseppe Tagliente che ha inviato la seguente lettera agli organismi interessati, agli amministratori locali, provinciali, regionali e nazionali, alle associazioni cittadine e all’ANAS.
Questo il testo della lettera:
Il progetto di variante della Strada Statale n.16 presentato da ultimo dall’Anas e attualmente in attesa del VIA (valutazione impatto ambientale), suscita perplessità che meritano di essere chiarite. In particolare rischia di snaturare l’assetto del territorio e provocare ricadute negative a livello ambientale, idrogeologico e paesaggistico senza risolvere i problemi relativi alla viabilità a servizio di Vasto e dei Comuni del Comprensorio.
Al fine pertanto di addivenire ad una conoscenza più approfondita del progetto, che sinora non c’è stata, e di valutarne la sua effettiva efficienza/efficacia, l’Associazione Culturale “San Michele” ha ritenuto opportuno creare un momento di informazione e di dibattito intorno ad esso con la partecipazione di cittadini, autorità nazionali e regionali, sindaci ed amministratori locali, partiti ed organizzazioni sindacali ed imprenditoriali, associazioni ambientaliste e culturali.
A tale scopo Le SS.LL. in indirizzo sono invitate a partecipare al Convegno sul tema:
« MOBILITÀ E TERRITORIO. UN’OPPORTUNITÀ DI PROGRESSO» che si terrà a Vasto presso il teatro delle Figlie della Croce in via Madonna dell’Asilo a Vasto il prossimo 21 febbraio alle ore 17.
Invitando le SS.LL. a dare cortese cenno di riscontro, si formulano distinti saluti
Il presidente dell’Associazione “San Michele”
( Giuseppe Tagliente )