Da gennaio dello scorso anno, il Progetto Nazionale Educational di Decathlon, è entrato a far parte a “tempo indeterminato” delle attività sportive del nostro indirizzo di Management dello Sport. Unione, quella dell’Istituto con Decathlon, di fondamentale importanza per l’ampliamento dell’offerta formativa dell’indirizzo “sportivo”, che si rafforza ulteriormente con l’inserimento di discipline sportive extra.
Tramite la referente Decathlon Club di San Salvo, Valeria Rasetti, il “palinsesto sportivo” offrirà agli studenti tre nuove discipline: arti marziali, tennis e padel, nell’arco temporale che va da dicembre a giugno.
Gli studenti della quarta hanno dato il via al secondo corso in scaletta, dedicato al Tennis, tenuto dagli istruttori Yuri e Davide Guerra, del Circolo Tennis di San Salvo.
In questo corso, gli studenti avranno la possibilità di apprendere i fondamentali del tennis: il diritto, il rovescio, la volée, il servizio, il lob, il drop shot, lo smash, oltre ai vari tipi di impugnatura ed il corretto posizionamento in campo. Per poter giocare correttamente, fondamentali in questa disciplina sono la coordinazione (generale e speciale), la velocità (di reazione e anticipazione) e la conoscenza del regolamento tecnico.
Grazie a questo progetto, il Management dello Sport ha consolidato una collaborazione fattiva con Decathlon San Salvo. Tuttavia, con la sottoscrizione della “carta scuola” che consente l’acquisto del materiale con la generazione di buoni, gli studenti e le famiglie, associando la loro carta a quella dell’Istituto, contribuiscono all’acquisto del materiale per arricchire ulteriormente il palazzetto dello sport dell’istituto.
Un connubio, quello tra la scuola e l’azienda, che valorizza il territorio incrementando il senso di appartenenza dei giovani alla propria terra che proprio attraverso tali progetti hanno l’opportunità di sviluppare ulteriori competenze trasversali utili nel raggiungimento degli obiettivi di vita, in linea con quanto prefissato nell’indirizzo sportivo.