
Alcune considerazioni a sostegno del tracciato che viene proposto in alternativa a quello dell’Anas, dal casello autostradale Vasto Nord a quello di vasto sud passando sulla fondavalle Sinello, Valle Cena, Fondovalle Trigno.
● LIBERA concretamente dal traffico pesante l’intero tracciato della S.S. 16. La variante di prossimità proposta dall’Anas incide soltanto per 7 Km sull’abitato già antropizzato della Marina di Vasto, a ridosso della ferrovia e sulla fascia collinare di Montevecchio, peraltro fragilissima dal punto di vista geologico. Il traffico ordinario e pesante continuerebbe in questa malaugurata ipotesi a correre sulla costiera e nel tratto più importante e suggestivo dal punto di vista paesaggistico, dove insistono Pista ciclabile, Area protetta di Punta D’Erce e Costa dei Trabocchi.
● ASSICURA uno scorrimento del traffico veicolare più ordinato ed agevole anche a fronte di un aumento di tempo che cmq non supera i 6 Per l’esattezza 31 minuti rispetto ai 25 che se ne impiegano in tempi normali ma non nella stagione estiva sulla lunghezza degli attuali 26 Km
●FACILITA il trasporto dei manufatti provenienti dalla zona industriale di Val Sinello e dalla Val di Sangro diretti verso il versante tirrenico. La deviazione del traffico sulla nuova strada destinata ad innestarsi sulla Trignina, avrebbe come conseguenza una riduzione di percorso chilometrico, di tempo e di spesa.
●COMPORTA oneri di spesa di molto inferiori a quelli previsti dall’ultimo progetto Anas in quanto insisterebbe su tratti di strada già esistenti, fondovalle Sinello, strada del Nucleo Industriale, Fondovalle Cena, Fondovalle Treste e Trignina. Il che significa velocità di realizzazione, pochi intralci in termini di espropri e ricorsi.
●FAVORISCE l’auspicata osmosi tra zona costiera e zona interna del Comprensorio, argina lo spopolamento e può restituire vivibilità ai comuni dell’entroterra.
●CREA una virtuosa filiera tra le zone industriali di questi comuni, complementare a quella ormai congestionata di San Salvo, e quindi un nuovo volano di sviluppo del territorio.
●GARANTISCE a tutto il comprensorio un veloce raggiungimento del previsto nuovo presidio ospedaliero.
L’Associazione San Michele