martedì, Luglio 1

Gran Gala dell’Histonium Ballet Center: due serate dedicate alla danza alla Città del Cinema

Condividi

L’1 e il 2 luglio il palco della Città del Cinema di Vasto ospiterà il Gran Gala di fine anno accademico dell’Histoniense Ballet Center.

60 gli allievi, di età compresa tra i 5 e i 18 anni, che si esibiranno in due serate ricche di emozioni, in un programma che attraversa numerosi stili di danza, dalla classica e di carattere, al modern, passando per il contemporaneo e l’hip hop fino a giungere al tip tap ed il flamenco. Ogni coreografia è stata curata nei minimi dettagli dalle insegnanti della scuola HBC, rappresentando non solo la chiusura di un percorso formativo bensì, un vero è proprio viaggio nella cultura dello spettacolo.

A comporre il programma saranno 4 celebri balletti: Romeo e Giulietta, La Sagra della Primavera, Spartacus e Coppélia.

Il primo è il balletto più famoso di Sergej Prokof’ev, composto tra il 1935 e il 1936 e basato sull’omonima tragedia di William Shakespeare.

Segue poi “Le Sacre du Printemps”, balletto e opera orchestrale di Igor Stravinskij, che evoca riti pagani di fertilità e sacrificio nella Russia antica. Qui si descrivono scene legate alla celebrazione della primavera, culminanti nel sacrificio di una giovane vergine, scelta per ballare fino alla morte per propiziare la benevolenza degli dei.

Spartacus, con la musica di Aram Khachaturian, è uno degli ultimi tra i grandi balletti sovietici, eredi della tradizione russa dell’ottocento. Il focus è sul rapporto tra Spartacus e la sua compagna Phrygia, resi entrambi schiavi nell’antica Roma e venduti a proprietari diversi. Lui, ormai gladiatore, incita i propri compagni schiavi alla rivolta contro l’esercito romano mentre lei, ormai resa cortigiana al palazzo di Crasso insieme alle altre sue compagne, si riunirà a Spartaco solo alla fine, sottraendo il corpo senza vita del compagno dal campo di battaglia affidando al cielo la memoria del valore e del coraggio dello schiavo ribelle.

A concludere il quartetto vi è Coppélia, un balletto comico in tre atti, creato da Arthur Saint-Léon e basato sul racconto “L’uomo della sabbia” di Hoffmann. La storia ha come protagonista Swanilda, una giovane donna gelosa del suo promesso sposo Franz, che si invaghisce di Coppélia, una misteriosa ragazza che vive nella casa del burattinaio Coppelius. Swanilda, sospettando che Franz sia attratto da Coppélia, si introduce nel laboratorio di Coppelius scoprendo che Coppélia è in realtà una bambola meccanica.

Stefania Capuano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.