Non verrà istituito il turno di notte estivo della polizia locale, in compenso verranno attivati i varchi elettronici anche a Vasto Marina. I dispositivi, dotati di videocamere servono a rilevare l’accesso regolare dei veicoli in viale Dalmazia, al centro della riviera e a sanzionare le violazioni nell’area pedonale (Apu).
Dalle 21 alle 2 scatterà lo stop serale alle auto. La data non è stata ancora ufficializzata, ma il provvedimento in fase sperimentale dovrebbe entrare in vigore a breve visto che i dispositivi sono già stati montati. La decisione di installare i varchi in uscita è stata presa dalla giunta comunale, secondo la quale “l’intervento contribuirà a una maggiore efficacia del sistema di controllo e al rispetto della disciplina delle aree pedonali”. Durante i primi trenta giorni ci sarà un periodo di prova, quindi non scatteranno le sanzioni.
Ma la vera novità è che questa estate, per la prima volta dopo tanti anni, non verrà istituito il turno di notte della polizia locale.
“E’ una scelta dell’amministrazione comunale, che non è stata oggetto di confronto con i sindacati”, dice il tenente Antonio Di Lena, rappresentante Rsu del Csa, Coordinamento sindacale autonomo. La mancata istituzione del cosiddetto “terzo turno” viene contestata dalle minoranze.
“Il turno di notte estivo della polizia locale è sempre stato più che sufficiente per verificare il rispetto delle regole a Vasto Marina”, affermano Vincenzo Suriani, Guido Giangiacomo, Francesco Prospero e Antonio Monteodorisio, “la motivazione della mancata attivazione del servizio notturno? Ovviamente sempre la stessa, quella che non ci sono soldi”.
I consiglieri del centrodestra criticano anche la scelta dei varchi elettronici che reputano “assurda per ragioni temporali, perché nei prossimi giorni inizierà la sperimentazione che, per legge, deve durare almeno 30 giorni, e che semmai andava fatta nei mesi precedenti, non certo in piena estate, per concludersi a fine agosto o a settembre. Assurda per motivi turistici, perché la scelta di presidiare con varchi elettronici un’area pedonale (che esiste per 5 ore al giorno, per meno di due mesi all’anno) creerà confusione nei turisti che giungono a Vasto Marina, magari solo per passare qualche ora di svago sulla riviera. Assurda per motivi economici, perché in una città dove le manutenzioni sono un’utopia, e dove l’amministrazione Menna piange continuamente per la mancanza di fondi, verranno spesi 32.000 euro per dei varchi elettronici inutili, non funzionali, e comprati anche fuori stagione. Vasto Marina è una grande vittima della incapacità gestionale e amministrativa di questa amministrazione”, concludono i consiglieri comunali.
Anna Bontempo (Il Centro)