venerdì, Luglio 18

Rascioni & Cecconello: l’agriturismo che unisce degustazione e pernottamento

Condividi

L’agriturismo Rascioni & Cecconello sorge nel cuore della Maremma toscana, fra dolci colline, filari di vigneti e oliveti che sfumano fino al mare. La sua collocazione a Fonteblanda – provincia di Grosseto – permette di godere di un panorama che spazia dall’Argentario alla laguna di Orbetello, regalando suggestioni selvagge e autentiche . Chi arriva qui percepisce subito la quiete: un vero tuffo nella natura, dove la luce filtra tra i cipressi e il tempo sembra rallentare. Questa sensazione di isolamento è mitigata dalla vicinanza a luoghi di grande richiamo: Parco Regionale della Maremma, Terme di Saturnia, borghi come Pitigliano e le spiagge dell’Argentario sono facilmente raggiungibili per escursioni e gite giornaliere.

Il contesto territoriale si presenta variegato e ricco. Non un luogo di passaggio, ma un punto di partenza per scoperte sincere, senza il caos turistico. Nei pressi dell’agriturismo, la natura offre rifugio e stimoli: passeggiate tra i filari, tour a cavallo, giri in bicicletta e momenti di semplice contemplazione.

L’accoglienza autentica e l’atmosfera familiare

Appena varcato il cancello, l’agriturismo avvolge l’ospite in un’atmosfera familiare. Qui l’ospitalità non è di facciata, ma autentica, radicata nella passione per questa terra. A raccontare le storie del posto sono i gestori stessi: la famiglia custodisce l’anima del luogo, trasmettendo una sensazione di calore immediato. Le recensioni degli ospiti sottolineano spesso la gentilezza e la disponibilità, con personale sempre pronto a coccolare ogni ospite.

Una vacanza qui non è fatta di formalità, ma di gesti semplici: un sorriso, un consiglio sul vino migliore, un “come va?” detto con sincerità. L’attenzione per le esigenze di famiglie, coppie e viaggiatori singoli rende l’esperienza ancora più calorosa. Non manca nemmeno la cura per i bambini piccoli, con servizi dedicati.

Degustazioni e cantina: il fulcro dell’esperienza

Se la cantina è il fulcro di Rascioni & Cecconello, la degustazione è l’anello di congiunzione tra terroir e ospite. L’azienda è tra le prime in Toscana a valorizzare il Ciliegiolo in purezza, un vitigno schivo ma ricco di carattere. I vini della tenuta sono frutto di una produzione biologica su terreni che conferiscono carattere e mineralità ai calici.

Le degustazioni si svolgono tra le botti e i filari, in un contesto rilassato, quasi come una chiacchierata tra amici. Vengono proposte anche verticali del Poggio Ciliegio, un’esperienza che racconta il tempo, l’annata, la terra. I commenti parlano chiaro: “pranzo tra amici con degustazione dei loro meravigliosi vini, vista spettacolare” . È una full immersion nel gusto del luogo, senza fronzoli né retorica, ma con la passione di chi ha deciso di raccontare il vino nella sua essenza.

Cucina toscana genuina

Qui la cucina parla la lingua del territorio, senza artifici. I piatti preparati provengono direttamente da ingredienti locali e stagionali. I commensali apprezzano paste fatte in casa, carni cotte con lentezza, zuppe contadine e formaggi e salumi selezionati . Le recensioni esaltano il “cibo superlativo”, la cena squisita e il connubio perfetto con il vino biologico dell’azienda.

La colazione è ricca, con torte casalinghe, salumi, formaggi e varietà dolce/salato. Ogni mattina diventa un inizio di giornata con sapori genuini, innaffiati dalla cordialità dello staff. Cena e colazione non sono mai un rito frettoloso: si consumano con la calma che contraddistingue questa realtà.

Camere, comfort e servizi per un soggiorno rilassante

Le camere di Rascioni & Cecconello sono state completamente rinnovate, con ambienti moderni ma sobri, dotati di condizionamento, bagno privato, Wi‑Fi e TV. Diverse tipologie sono disponibili: matrimoniali, triple, deluxe con vasca idromassaggio. Spazio, pulizia e tranquillità sono caratteristiche imprescindibili degli ambienti.

L’agriturismo è dotato di parcheggio gratuito, giardino, area picnic, campo da tennis, attrezzature per escursioni e bici su richiesta. Ogni dettaglio racconta cura: dall’ingresso indipendente alle stanze silenziose, tutto è pensato per far sentire gli ospiti coccolati. Anche le richieste speciali, come pappe per neonati, vengono accolte con premura.

Itinerari, attività e contesto territoriale

Un soggiorno qui si arricchisce di attività autentiche. Escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo attraverso i sentieri del Parco dell’Uccellina offrono occasioni per respirare aria pura e ammirare gli splendidi panorami della maremma e la fauna locale. Il vicino mare dell’Argentario e la laguna di Orbetello permettono brevi fughe alla scoperta di spiagge incontaminate e calette. Due passi nei borghi, una sosta tra le terme di Saturnia o una visita agli uliveti completano il quadro.

La struttura propone eventi serali, degustazioni con piccoli produttori locali, momenti di convivialità sotto le stelle.

Rascioni & Cecconello è un’esperienza sensoriale immersiva. Natura, vino, cucina, ospitalità e territorio si integrano in un luogo che fa bene al cuore. Quando si riparte, si porta con sé una sensazione difficile da descrivere: un misto di gratitudine e nostalgia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.