domenica, Luglio 20

SP171, il Comitato “Terre di Punta Aderci” lancia l’allarme: «Strada inadeguata al traffico pesante, va limitato il doppio senso»

Condividi

Il Comitato “Terre di Punta Aderci” chiede interventi immediati per la messa in sicurezza della Strada Provinciale 171, nel tratto compreso tra l’accesso dalla SS16 in località Vignola e la rotatoria con la SP170. In una nota ufficiale inviata al Presidente della Provincia di Chieti, avv. Francesco Menna, il Comitato ha denunciato la pericolosità del tratto viario, soprattutto per quanto riguarda la circolazione dei mezzi pesanti.

Secondo quanto riportato dal Comitato, la SP171 non rispetta i criteri minimi di sicurezza previsti dal Decreto Ministeriale 5 novembre 2001, relativo alle “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade”. Le corsie, con larghezza di circa 3 metri, risultano inferiori agli standard previsti persino per le strade extraurbane secondarie a traffico limitato (Tipo C2), che richiedono una carreggiata minima di 7 metri complessivi.

A peggiorare la situazione, la presenza di curve strette e visibilità ridotta: condizioni che rendono la strada pericolosa per la circolazione bidirezionale di veicoli pesanti.

Per questo motivo, il Comitato propone l’adozione del senso unico di marcia per i mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate, in direzione nord-sud, dal raccordo con la SP170 fino all’intersezione con la SS16.

L’intervento, secondo il Comitato, comporterebbe tre benefici principali:

  • maggiore sicurezza stradale su un’infrastruttura inadeguata al traffico pesante bidirezionale;

  • tutela ambientale e protezione delle abitazioni lungo il tracciato;

  • riduzione del degrado dell’asfalto, soggetto a usura accelerata.

«È tempo di porre rimedio a una situazione che mette a rischio la sicurezza quotidiana di residenti e automobilisti. Abbiamo infrastrutture adeguate (SP170), mentre si continua a sovraccaricare una strada non idonea. Ci auguriamo che la Provincia intervenga al più presto», dichiara Michele Bosco, presidente del Comitato “Terre di Punta Aderci”.

Il Comitato evidenzia inoltre che negli ultimi anni sono stati spesi fondi pubblici rilevanti per l’adeguamento della SP170, progettata per sostenere il traffico pesante e servire il porto e le aree industriali. Tuttavia, l’assenza di segnaletica vincolante e percorsi obbligati fa sì che molti mezzi pesanti continuino a utilizzare la SP171, aggravandone criticità e rischi.

Ora la palla passa alla Provincia di Chieti, chiamata a rispondere con misure concrete a una richiesta che arriva direttamente dal territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.