Lunedì 22 luglio si rinnova l’appuntamento con l’aperitivo letterario, un momento di incontro tra parole, sapori e riflessioni. Questa edizione vedrà protagonista Dom Serafini, noto giornalista e scrittore originario dell’Abruzzo, che presenterà il quinto volume della sua apprezzata collana intitolata I messaggeri d’Abruzzo nel mondo. L’incontro si svolgerà nella suggestiva cornice della Ciclostazione CicloPe, situata nel piazzale della stazione Porta Nuova.
Un luogo simbolico per parlare di viaggi, partenze e ritorni — temi centrali nella narrazione di Serafini, che da anni racconta le storie di abruzzesi che hanno portato la propria identità e i propri valori ben oltre i confini regionali e nazionali. Nel corso della serata, l’autore dialogherà con il pubblico, offrendo spunti di riflessione sull’emigrazione abruzzese e sulle esperienze di vita all’estero di tanti uomini e donne che, pur lasciando la propria terra, hanno mantenuto vivo il legame con le radici.
Le pagine del suo nuovo volume diventano così un ponte tra generazioni, tra luoghi lontani e sentimenti familiari. L’iniziativa si propone non solo come presentazione editoriale, ma come vera e propria esperienza culturale e sociale. Chi parteciperà avrà l’occasione di ascoltare racconti ricchi di umanità e scoprire angoli poco noti della diaspora abruzzese, spesso dimenticati dalle cronache ufficiali.
Al termine dell’incontro sarà possibile partecipare a una degustazione, pensata per valorizzare anche il gusto e l’enogastronomia locale. Un’opportunità preziosa e coinvolgente, da non lasciarsi sfuggire, pensata per tutti coloro che nutrono una passione autentica per la letteratura capace di raccontare il territorio in modo profondo e sensibile, e per chi desidera avvicinarsi all’Abruzzo attraverso uno sguardo nuovo e originale. Un’occasione per scoprire, storie di emigrazione, di identità, di legami mai recisi con le proprie origini.
Dante Andrea Amicarelli