martedì, Settembre 9

Vasto, gli spazi riqualificati della Rotonda restituiti alla città

Condividi

«Gli spazi sottostanti la Rotonda di Vasto Marina, recentemente ricostruita, tornano al servizio della comunità. Il 24 luglio 2025 alle ore 18:30 – spiega il sindaco Francesco Mennaè in programma l’apertura della mostra “Dal figurativo all’astratto” di Antonio D’Annunzio e Sara Quida. Con questo primo vernissage la Rotonda torna ufficialmente a vivere».

«È stato formalizzato in questi giorni – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Licia Fioravanteil contratto con il Consorzio Vivere Vasto Marina, a cui vengono concessi in uso i locali riqualificati della storica Rotonda. Dopo anni di chiusura e abbandono, questo luogo simbolico viene finalmente restituito alla comunità come spazio di incontro, cultura e aggregazione. Restituire nuova vita a questi ambienti significa riannodare il filo della memoria collettiva, valorizzando un simbolo identitario del nostro territorio e proiettandolo nel presente e nel futuro della città. È con grande orgoglio che riconsegniamo alla cittadinanza un luogo che non sarà solo uno spazio fisico, ma un motore di vitalità sociale. Un sentito ringraziamento va al presidente del Consorzio, Piergiorgio Molino, per l’impegno, la disponibilità e la passione dimostrata in ogni fase di questo percorso, insieme a tutti i consorziati. Sono certa che, sotto la loro guida, la Rotonda diventerà un centro vivo di iniziative e attività capaci di valorizzare Vasto Marina in tutte le stagioni. Un grazie doveroso e sincero va anche all’Ufficio Lavori Pubblici per il lavoro svolto, al direttore dei lavori ing. Mario Fioriti, al dirigente Alfonso Mercogliano e all’ing. Franco Del Bonifro, per la professionalità e l’attenzione con cui hanno seguito questo intervento, che si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana che stiamo portando avanti con determinazione. La Rotonda è tornata. Più bella, più viva, più nostra».

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.