domenica, Luglio 27

“Diversamente Chiosco”: sabato 26 luglio a Fossacesia la serata inaugurale in Piazza dei Pescatori

Condividi

Torna per la sua quinta edizione uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sulla Costa dei Trabocchi: sabato 26 luglio alle ore 21:30, Piazza dei Pescatori a Fossacesia ospiterà la serata inaugurale di “Diversamente Chiosco – Una pausa fuori dagli schemi”, iniziativa ideata e organizzata da LIBERAMENTE APS, con il contributo del Comune di Fossacesia.

Un momento di incontro, partecipazione e condivisione, divenuto negli anni un punto di riferimento per la promozione dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Il “Chiosco” è molto più di uno spazio fisico: è un luogo simbolico dove persone, storie ed esperienze si intrecciano, dando vita a relazioni autentiche e opportunità di crescita collettiva.

L’edizione 2025 si arricchisce di una nuova dimensione grazie alla sinergia con il “Progetto Radici”, ideato e coordinato dall’APS I TRABOCCHI e sostenuto dalla Regione Abruzzo, che punta alla rigenerazione del territorio attraverso reti tra associazioni, istituzioni e comunità locali.

Nell’ambito di questa collaborazione, l’APS I TRABOCCHI sarà presente con un gazebo dedicato al Mercato dei Prodotti Locali, dove verranno promosse le eccellenze agroalimentari e artigianali della Costa dei Trabocchi. Un’attività che intende rafforzare il legame tra turismo sostenibile, cultura rurale e sviluppo economico, resa possibile proprio grazie al contributo della Regione Abruzzo.

“Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di sinergia tra realtà associative, istituzioni e cittadini – ha dichiarato il Presidente di LIBERAMENTE APS –. Siamo felici di dare continuità a un progetto che da cinque anni unisce inclusione, impresa sociale e rilancio del territorio.”

“Il progetto Radici nasce con l’obiettivo di far germogliare nuove forme di protagonismo civico e partecipazione attiva – ha dichiarato il Presidente dell’APS I TRABOCCHI –. Iniziative come questa dimostrano che la collaborazione tra associazioni può produrre valore concreto, rafforzando l’identità del territorio e offrendo occasioni reali di crescita per tutti.”

La cittadinanza, i turisti e gli amici del territorio sono tutti invitati a partecipare per vivere una serata all’insegna della convivialità, del buon cibo, dell’incontro tra generazioni e della bellezza della Costa dei Trabocchi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.