domenica, Agosto 3

San Salvo Marina, dopo l’incidente mortale la Procura sequestra il Tir per una perizia

Condividi

Il sostituto procuratore della Procura della Repubblica del Tribunale di Vasto, Silvia Di Nunzio, ha ufficialmente aperto un fascicolo per omicidio stradale a carico dell’autista del Tir che martedì mattina ha investito sulla Statale 16, Diego Sozio, 86 anni di Capracotta, residente a Bressanone, in Alto Adige. Indagato l’autista del tir, un 54enne residente a Vasto. L’uomo è assistito dall’avvocato Antonio Iannaccone del foro di Avellino. Il pm Di Nunzio ritiene necessari accertamenti tecnici irripetibili.

A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.

Al momento i familiari di Diego Sozio non sanno quando verrà riconsegnata loro la salma del pensionato. La moglie, i fratelli ed i figli di Sozio non hanno ancora deciso se il funerali e la tumulazione della salama sarà fatta a Capracotta in Molise oppure in Alto Adige. Quel che è certo chiedono giustizia e per questo si sono rivolti agli avvocati Antonello Cerella e Rosalba Maselli.

“Questa mattina in Procura – scrive la collega del Centro –  sarà conferito l’incarico dell’autopsia sul corpo della vittima all’anatomo patologo, Pietro Falco . Sarà il professionista a decidere quando effettuare la perizia . Non è escluso che l’autopsia venga fatta già oggi pomeriggio. Contestualmente il magistrato ha disposto per il 13 agosto il conferimento dell’incarico all’ingegnere Marco Colagrossi per lo svolgimento di accertamenti sul tir . In sostanza il pubblico ministero ritiene necessaria una consulenza cinematica sul mezzo pesante che è stato sequestrato. Attraverso lo studio e l’analisi dell’ubicazione, della forma e dell’entità dei danni riportati dal veicolo coinvolti, l’esperto individuerà il punto d’impatto che ha causato l’incidente stradale.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.