mercoledì, Agosto 6

Vasto Marina, no del Comune all’idea del privato

Condividi

Il Comune di Vasto dice no ad un progetto di finanza di iniziativa privata presentato  dalla ditta Pasi srl di Campobasso che, in cambio del rilascio della concessione demaniale  della durata di vent’anni per il Lido La Bussola e il Lido del Sole, ha proposto un investimento di oltre un milione di euro.

Secondo la giunta guidata dal sindaco Francesco Menna – che ha messo tutto nero su bianco in una delibera pubblicata all’albo pretorio on line – la proposta progettuale della società molisana, sottoposta all’attenzione del Comune nel 2023,  “non è conforme all’interesse pubblico attuale e concreto” dell’amministrazione comunale che, su quel tratto di litorale vuole realizzare un’area eventi, già utilizzata l’anno scorso e questa estate per lo svolgimento di concerti. Un progetto che per essere compiutamente realizzato comporta la demolizione dei manufatti in cemento armato e delle cabine che a più riprese sono state oggetto di raid vandalici. 

Il rigetto del project financing da parte del Comune fa seguito ad una diffida inoltrata nei mesi scorsi dalla Pasi srl,  che ha proposto una serie di interventi tra cui lo sgombero dei manufatti esistenti realizzati dai precedenti concessionari, già oggetto di specifiche ordinanze di rimozione in parte già eseguiti; l’installazione di telecamere di videosorveglianza; opere e servizi per promuovere la mobilità sostenibile e la realizzazione di un’area eventi a basso impatto ambientale.

“All’esito delle valutazioni compiute dall’amministrazione comunale, sentiti anche i tecnici dei propri uffici, dalla proposta presentata non emergono rilevanti elementi e concreti benefici, tali da garantire un evidente interesse pubblico”, si legge in un passaggio della delibera approvata alla unanimità dalla giunta, “il progetto propone una serie di interventi finalizzati alla realizzazione della parte privata con soluzioni che indicano, come principale interesse pubblico del progetto, ma ritenuto da questa amministrazione non sostanziale, le modalità costruttive dei manufatti e delle relative urbanizzazioni. Anche la proposta di realizzare un pontile di ormeggio galleggiante, nella realtà si appalesa come una proposta di gestione a vantaggio esclusivo del proponente” (cioè la Pasi srl, ndc). 

Insomma, per il sindaco Menna e la sua giunta la proposta progettuale non è conforme all’interesse pubblico. 

Nonostante siano state dichiarate decadute dal Consiglio di Stato nel 2024,  per una questione legata alla modifica della composizione societaria degli ex titolari, le concessioni demaniali del Lido La Bussola e Lido del Sole, al centro della riviera,  continuano ad essere oggetto di contesa.  Resta da vedere ora se e quali azioni metterà in campo la società molisana di fronte al diniego irremovibile della giunta. 

Già alcuni anni fa la Pasi, il cui amministratore unico è Liliana Castagnoli,  aveva impugnato un altro provvedimento del Comune che nel 2021 aveva esteso i titoli concessori (senza gara) chiedendo l’annullamento di tutti gli atti amministrativi. 

Anna Bontempo (Il Centro)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.