sabato, Agosto 16

AICCRE lancia EAP Italia: la palestra di eccellenza per gli amministratori locali

Condividi

AICCRE, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e le Regioni d’Europa, in collaborazione con l’Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia, annuncia l’avvio di EAP Italia 2025-2026, l’European Academy Programme dedicato ai sindaci e agli amministratori locali italiani. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza di alta formazione volta a potenziare le competenze di leadership, innovazione, progettazione europea e buona governance, ispirandosi ai modelli più avanzati del Consiglio d’Europa.

Il programma si caratterizza per un approccio interattivo e partecipativo, capace di coniugare approfondimenti teorici e strumenti operativi. Nei diversi incontri, che si svolgeranno in modalità residenziale, i partecipanti saranno guidati in un percorso di crescita professionale che li aiuterà a sviluppare nuove strategie di resilienza amministrativa, a cogliere le opportunità offerte dai finanziamenti europei e a costruire solide reti di cooperazione sia a livello nazionale che internazionale.

EAP Italia 2025-2026 prevede tre sessioni residenziali di formazione, ciascuna della durata di un giorno e mezzo, organizzate in due cicli paralleli per un totale di sessanta amministratori locali provenienti da tutto il Paese. Il primo incontro sarà dedicato alla buona governance democratica e alla leadership, il secondo alla “smartness” locale e allo sviluppo sostenibile, mentre il terzo affronterà i temi dell’innovazione e della progettazione europea. Gli appuntamenti si terranno tra novembre 2025 e marzo 2026, in diverse sedi che verranno comunicate ai partecipanti selezionati.

“Con l’European Academy Programme, l’AICCRE conferma il suo impegno nel rafforzare le amministrazioni locali attraverso una formazione pratica, innovativa e orientata al futuro” – ha dichiarato il Vicepresidente Vicario nazionale Franco Brussa. “Si tratta di un investimento strategico nella leadership territoriale, nell’eccellenza della governance e nella capacità di accedere alle opportunità europee. Invitiamo i Comuni italiani a cogliere questa straordinaria occasione di crescita e cooperazione”.

Il lancio ufficiale di EAP e la pubblicazione del bando sono fissati per il 22 settembre 2025.

In quella data saranno resi noti i criteri di selezione e le modalità di partecipazione, insieme alle tempistiche e alle procedure per formalizzare l’iscrizione al programma. Saranno inoltre comunicate le sedi che ospiteranno i corsi, trattandosi di un’iniziativa residenziale pensata per offrire un’esperienza immersiva e altamente formativa. Gli incontri si svolgeranno in resort e hotel selezionati per garantire non solo la qualità delle attività didattiche, ma anche un contesto favorevole alla creazione di legami professionali, allo scambio di esperienze e alla costruzione di una rete solida tra amministratori locali.

UFFICIO STAMPA AICCRE

direttore@aiccre.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.