Ha preso il via ieri, venerdì 16 agosto, l’atteso appuntamento con “BirrArti – in spiaggia”, il festival dedicato alla birra artigianale abruzzese che animerà l’arenile del Jova Beach Party di Montesilvano fino a domenica 18 agosto. Ogni sera, dalle 18 all’una di notte, il litorale si trasforma in un vero e proprio villaggio esperienziale che celebra le eccellenze del territorio attraverso degustazioni, musica, gastronomia e momenti culturali.
Protagonisti dell’evento sono i birrifici artigianali locali, che offriranno una selezione di birre da scoprire e assaporare, insieme a numerosi stand di street food che propongono piatti tipici della tradizione abruzzese, rivisitati in chiave moderna. Un’attenzione particolare è dedicata alla qualità dei prodotti, con l’obiettivo di valorizzare le radici enogastronomiche regionali. Non solo gusto, ma anche cultura birraia: ogni serata prevede workshop e incontri formativi, guidati dal beer sommelier Ivano Trugli e dai mastri birrai, che accompagneranno il pubblico in un viaggio tra stili, storia, tecniche di produzione e abbinamenti tra birra e cibo. Gli spazi espositivi e divulgativi, anch’essi parte integrante del villaggio, offrono approfondimenti sulla filiera brassicola e sulle eccellenze del patrimonio culinario abruzzese.
La partecipazione ai workshop è gratuita ma con prenotazione obbligatoria: il numero per iscriversi è indicato sulla locandina ufficiale dell’evento. L’intrattenimento è assicurato grazie a una ricca proposta musicale: ogni sera si alternano live band e dj set, con artisti locali che contribuiscono a creare un’atmosfera vivace e suggestiva, arricchita dalla bellezza del mare in sottofondo. L’organizzazione sottolinea come l’obiettivo sia proprio quello di offrire al pubblico un’esperienza immersiva e coinvolgente, capace di coniugare divertimento e valorizzazione del territorio.
L’evento è ideato e curato da Quick, e si inserisce all’interno della programmazione turistica estiva della città di Montesilvano, con il patrocinio e il sostegno del Comune. Un ringraziamento particolare va, da parte degli organizzatori, al sindaco, all’assessore al Turismo e agli uffici comunali per la collaborazione e il supporto logistico offerto, ma soprattutto per l’attenzione dimostrata verso iniziative che promuovono cultura, turismo e tipicità locali.
E non finisce qui: “BirrArti – in spiaggia” rappresenta solo la prima tappa. L’appuntamento tornerà infatti a ottobre 2025, questa volta in una veste autunnale e con una nuova location: il centro storico di Montesilvano, per la seconda edizione intitolata “birrari – al borgo”.
Dante Andrea Amicarelli