
La Regione scrive al Comune e chiede di intervenire per ridare decoro all’aiuola che ospita il pioppo nero di piazza Rodi a Vasto Marina, uno dei tre alberi monumentali presenti sul territorio comunale. A renderlo noto è il Comitato Amici degli Alberi che il 1° agosto aveva segnalato al servizio Foreste e Parchi della Regione lo stato di abbandono dopo i lavori di ampliamento dell’aiuola prescritti due anni prima dal Ministero delle politiche agricole e forestali.
“In quella occasione facevamo presente che, benchè i lavori fossero finiti da circa due mesi, lo spazio intorno al maestoso albero non era stato ancora sistemato”, spiegano al Comitato, “è trascorso un altro mese e la situazione resta invariata: l’aiuola è in totale stato di abbandono, in alcuni punti manca il terreno, ed è piena di vegetazione spontanea e di polloni (oltre che di rifiuti). Troviamo a dir poco indecoroso che si lasci un albero monumentale in quelle condizioni. Tra l’altro nel corso dell’intera estate piazza Rodi è stata teatro di spettacoli ed eventi musicali di richiamo. Presentare in quelle condizioni un albero monumentale significa sminuire il grande valore storico, paesaggistico e culturale di un importante elemento arboreo. Avevamo interessato gli assessorati ai servizi manutentivi e all’ambiente, ma dal Comune di Vasto non è arrivata nessuna risposta. Speriamo che dopo l’intervento della Regione si attivino”, conclude il sodalizio che si batte per la tutela del verde.
Dopo la segnalazione del Comitato la Regione, nella persona del dottor Francesco Contu del Servizio Foreste e Parchi, ha scritto al sindaco di Vasto Francesco Menna chiedendogli un intervento presso gli uffici comunali competenti “affinchè sia verificato quanto segnalato e, in caso positivo, ove possibile porre in essere le attività necessarie a risolvere le problematiche evidenziate”.
Sollecitazioni ad intervenire per ripristinare l’aiuola erano state fatte, a più riprese durante l’estate, anche dal Consorzio Vivere Vasto Marina alla luce dell’importanza che il pioppo ha per la riviera e per l’intera città. Come dicevamo l’albero è uno dei tre monumenti arborei presenti a Vasto. Gli altri sono il pino di via Tre Segni e gli olivi di via Maddalena, entrambi presenti all’interno di proprietà private.
Anna Bontempo (Il Centro)