martedì, Settembre 9

C’è un patto tra le istituzioni per una Trignina più sicura

Condividi

Ieri mattina il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele, ha incontrato l’ex ministro dei Lavori pubblici Antonio Di Pietro da sempre convinto che dalla salute della Trignina dipenda la salute economica di due regioni.

Insomma, sembra prendere corpo il progetto di potenziamento e messa in sicurezza della strada statale 650 del Trigno.

” L’ex ministro nonchè pm della Procura di Milano ora è spesso a Montenero di Bisaccia “, fa sapere il sindaco Giammichele “conosce la problematica e ha dato pieno sostegno al programma di messa in sicurezza della Trignina . A breve ( forse già il 14 settembre ) è previsto un incontro pubblico che si terrà nella stazione di servizio Il Girasole , da sempre punto di riferimento e luogo di ritrovo del nostro territorio.”

All’incontro saranno invitati a partecipare il senatore Etelwardo Sigismondi, l’assessore regionale Tiziana Magnacca, i consiglieri regionali, Francesco Prospero e Vincenzo Menna, il presidente della Provincia , Francesco Menna i sindaci abruzzesi e quelli molisani .

“Sarà “, dice Giammichele ” un incontro senza colore politico . Nessuno punterà il dito contro qualcuno ma piuttosto sarà sancito un patto per poter finalmente riportare su questa importante strada tutta l’attenzione che merita .Insieme possiamo farcela “.

Al summit Giammichele inviterà anche il presidente della Camera di Commercio di Chieti, Gennaro Strever. E’ stato quest’ultimo lo scorso 12 luglio a rendere nota un’alleanza tra Camere di Commercio di Caserta , Chieti-Pescara , del Gran Sasso , Frosinone -Latina e del Molise supportate da Uniontrasporti, per sensibilizzare tutte le amministrazioni e le istituzioni e promuovere, in tempi certi, lo sviluppo di un efficace corridoio di mobilità trasversale tra l’Adriatico e il Tirreno, a beneficio di imprese, territori e comunità abruzzesi, molisane, campane e laziali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.