martedì, Settembre 9

In estate sono stati recuperati 70 cani abbandonati

Condividi

In Abruzzo è vietato tenere i cani alla catena, ma questo malcostume è ancora molto diffuso soprattutto nelle campagne. Ne sa qualcosa l’associazione Amici di Zampa che lo scorso mese di agosto ha inviato una segnalazione alla polizia locale e al servizio veterinario della Asl sulle condizioni di un cagnolino legato davanti casa in un quartiere periferico della città. 

“Non sappiamo se dopo la nostra segnalazione sono intervenuti”, dice Mary Amoroso, presidente dell’associazione che ha in gestione il canile di Vallone Maltempo, “in caso contrario chiediamo che lo facciano celermente e che vengano applicate le sanzioni previste dalla legge Brambilla in tema di reati contro gli animali, come quella che la polizia locale di Chieti ha elevato al proprietario di un cane sempre legato ad una catena che gli impediva di muoversi liberamente”.

La multa, in questo caso, è stata di mille euro. Amici di Zampa chiede che si faccia la stessa cosa anche a Vasto, auspica una maggiore  collaborazione da parte della polizia locale  e lancia l’allarme sugli abbandoni. 

“Il fenomeno si è aggravato”, sostiene la presidente del sodalizio, “nel corso dell’intera estate abbiamo recuperato circa 70 cuccioli abbandonati, non solo a Vasto ma anche in altri comuni del circondario. E’ una emergenza continua a cui cerchiamo di fare fronte come possiamo  e con tutte le difficoltà oggettive legate alla mancanza di posti nel canile di Vallone Maltempo”.

Oltre a ribadire l’importanza della sterilizzazione, le instancabili volontarie si augurano che venga presto aperto il nuovo canile di località Cipraneto, lungo la strada provinciale che collega la Fondovalle Sinello a San Lorenzo, inaugurato lo scorso mese di luglio, ma ancora chiuso per il problema degli allacci (acqua e energia elettrica). Nei giorni scorsi l’assessore al benessere animale Paola Cianci contattata dal Centro aveva annunciato che “entro la fine di settembre  o i primi di ottobre, i cani che attualmente si trovano nel canile di Vallone Maltempo potranno essere spostati nella nuova struttura di località Cipraneto”. La speranza è che non ci siano ulteriori contrattempi. 

Anna Bontempo (Il Centro)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.