mercoledì, Settembre 10

Amazon, in tre anni superata quota mille dipendenti

Condividi

 

 

A distanza di tre anni l’ investimento di 150 milioni di euro ha permesso di creare mille posti di lavoro a Piana Sant’Angelo, al centro di distribuzione Amazon.

La presenza di tanti nuovi nuclei familiari, ha dato impulso all’edilizia, al mercato immobiliare e alla logistica. Scuole e asili si sono ritrovati pieni di bambini. San Salvo ha ripreso ad animarsi di giovani. Amazon ha fatto da contraltare alla grande crisi dell’ Automotive che ha prodotto licenziamenti in tutto il Chietino.

Adesso, a  distanza di tre anni, è tempo di bilanci. Soddisfatta il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, che ha visto rinascere l’area del polo logistico. Grande la soddisfazione dell’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca.
” La scelta di Amazon di investire a San Salvo “, ha dichiarato ieri al quotidiano dell’Abruzzo Il Centro Tiziana Magnacca ” è stata provvidenziale per il territorio perché ha consentito non soltanto posti di lavoro creati ex novo ma anche la possibilità di assorbire taluni lavoratori che nel frattempo per la crisi dell’Automotive avevano davanti un futuro piuttosto nebuloso . Amazon ha superato di gran lunga gli impegni presi con l’amministrazione comunale . Tre anni fa si era impegnata ad arrivare a 1000 posti di lavoro a tempo indeterminato. In tre anni il patto è stato rispettato e il numero di addetti è aumentato. E’ chiaro che il lavoro è stagionale e ha dei picchi a cui seguono momenti di flessione, ma la stabilità del migliaio di posti di lavoro e è certa. Questo ha migliorato moltissimo anche tanti altri aspetti della vita sociale ed economica non solo di San Salvo ma di tutto il territorio . Sono molti i ragazzi che lavorano ad Amazon venuti da fuori regione che hanno comprato casa nel territorio e che stanno qui da noi. Così come sono stati riattivate alcune corse nel trasporto pubblicò locale proprio per via del fatto che ci sono giovani dell’entroterra che lavorano ad Amazon. Quindi il bilancio credo che possa essere definito più che positivo . Amazon ha prodotto un effetto domino , portando all’implementazione di altre attività . Le attività ad esempio legate al terziario hanno avuto nuova vita e i servizi sono aumentati perché è aumentato il numero delle presenze. Non ci dimentichiamo mai che il territorio deve crescere . Se crescono i numeri e il livello occupazionale in un’azienda , vengono portati bambini nelle scuole . Si evitano dolorosi accorpamenti . Mille posti di lavoro ,è provato, si traducono in nuove movimentazioni . Offrire più servizi diventa necessario. Insomma l’arrivo di Amazon ha determinato sicuramente una implementazione delle possibilità economiche e sociali dell’intero Vastese. L’impegno della Regione è continuare a lavorare ancora affinchè questo territorio risulti ancora più attrattivo e capace di far venire aziende in grado di assicurare posti di lavoro importanti sia nel numero che nelle condizioni normative , retributive e contributive”.

Dopo la Pilkington Amazon è diventato la seconda realtà produttiva dell’area industriale di San Salvo dopo Pilkington. Denso conta meno di 700 dipendenti. L’arrivo di centinaia di nuovi lavoratori nel Vastese e l’assunzione di molti residenti del territorio ha prodotto una vera e propria rivoluzione. Un effetto collaterale positivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.