sabato, Settembre 13

Come scegliere i codici sconto giusti: la guida definitiva

Condividi

Sono più di 35 milioni gli italiani che, secondo i dati del Consorzio Netcomm, fanno assiduamente shopping online. 

L’e-commerce nel nostro Paese è stato interessato da un boom dei numeri soprattutto a seguito del lockdown per il Covid, quando sono cresciute le cifre relative sia alla penetrazione, sia al giro d’affari. 

Nel corso degli anni, l‘abitudine di fare acquisti in rete è diventata sempre più strutturale, per motivi che vanno dall’oggettiva comodità fino alla possibilità di risparmiare, aspetto più che mai importante in un periodo di incertezza economica.

Un altro fattore che contribuisce al mantenimento di numeri eccellenti è la possibilità di rendere ancora più convenienti prezzi che, di base, sono già più bassi rispetto a quelli dei negozi fisici.

Tra gli strumenti che permettono tutto ciò troviamo i codici sconto. 

Ormai disponibili solo online – in passato venivano diffusi sulle pagine dei rotocalchi o dei quotidiani – sono di diverse tipologie. Queste ultime variano sulla base del tipo di prodotti proposti, ma soprattutto del canale di diffusione.

Ci sono i codici sconto che vengono inviati a seguito dell’iscrizione alla newsletter di un determinato negozio online e quelli messi a disposizione da portali dedicati come il celebre Topnegozi.

In questo caso, è possibile apprezzare due vantaggi importanti, ossia l’immediatezza dell’uso e l’ampia gamma di scelte.

I coupon, divisi per settore merceologico, possono essere utilizzati senza bisogno di fornire la propria mail, sono spesso esclusivi e validi alleati di risparmio su tantissimi e-commerce, da quelli dedicati al mondo tech fino ai portali per la prenotazione di viaggi.

Altri motivi per cui vale la pena scegliere questa seconda tipologia di coupon riguardano la disponibilità e l’aggiornamento costanti. Non si parla, infatti, di sconti sfruttabili solo per i primi acquisti su un determinato portale, ma di codici prelevabili 24 ore su 24 anche se non si è clienti abituali dei vari negozi online.

Interessante, come poco fa accennato, è l’aggiornamento. Su portali come il già menzionato Topnegozi, in ogni momento dell’anno è possibile trovare nuovi codici sconto, la risposta ideale per non perdere di vista il portafoglio in occasioni che, come il back to school o la scelta del luogo dove andare in vacanza, possono pesare, e non poco, sulle finanze personali o familiari.

Prima di utilizzarli è necessario leggere bene le condizioni di applicazione, che prevedono, in alcuni casi, un limite minimo di spesa (il che può essere conveniente per chi è cliente affezionato di un determinato e-commerce). 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.