sabato, Settembre 13

Dopo il vertice in Municipio a Vasto: Più sicurezza in città e sinergia tra le forze dell’ordine”

Condividi

Programmati passaggi il cui obiettivo e accrescere la sicurezza dei cittadini. Ribadita l’importanza delle polizie locali. Auspicato un coordinamento fra agenti municipali con le altre forze dell’ordine.

E’ tornato a riunirsi ieri a Vasto il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica . Il prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, il questore Leonida Marseglia e il procuratore capo della Procura del tribunale di Vasto, Domenico Seccia, alla presenza del presidente della Provincia, nonchè sindaco di Vasto, Francesco Menna e dei vertici delle forze dell’ordine, hanno effettuato un bilancio della situazione generale, focalizzando i punti critici e individuando possibili soluzioni.

Un ampio servizio sull’argomento lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro a firma di Paola Calvano.

” Ho dato ampia disponibilità della polizia locale di Vasto alla condivisione delle attività con le altre polizie locali . Una rete di coordinamento è effettivamente importante”, da detto Francesco Menna soddisfatto per l’impegno nel territorio della prefettura e della magistratura.

” Il procuratore Seccia e il prefetto Cupello sono uomini straordinari che insieme alle forze dell’ordine stanno portando avanti un lavoro gigantesco a Vasto e in tutto il territorio . Il loro è un impegno costante che merita la gratitudine di tutta la comunità . Come presidente della Provincia e sindaco del Comune capofila del territorio  ritengo che siamo fortunati ad avere due eccezionali servitori della Stato impegnati quotidianamente per la tranquillità dei cittadini”.

Un altro concetto ribadito anche ieri è stato quello dell’azione sinergica tra le Istituzioni. Anche le polizie locali devono fare sintesi per rispondere efficacemente ai bisogni dei cittadini.

L’estate è stato un periodo impegnativo, ma il bilancio, grazie alle forze dell’ordine è sicuramente positivo. Episodi preoccupanti sono stati soffocati sul nascere e i protagonisti di cruenti azioni sono stati immediatamente identificati .

Tutti i dettagli sull’argomento li trovate stamane sul quotidiano Il Centro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.