domenica, Settembre 14

Sicurezza nel vastese, controlli nelle scuole e al vaglio nuove zone rosse

Condividi

La sicurezza urbana è sempre più al centro del dibattito politico e dell’azione della prefettura intenzionata a scoraggiare fenomeni di microcriminalità che si verificano in città.

Nel corso della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si è tenuto giovedì a Vasto, alla presenza dei dirigenti delle forze dell’ordine e del procuratore Domenico Seccia, il prefetto ha preannunciato che verrà valutata l’eventuale adozione di una nuova ordinanza ex art. 2 TULPS, istitutiva di zone a tutela rafforzata. Un provvedimento simile a quello emesso durante il periodo estivo.

Stamane, sull’argomento, il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, a firma di Paola Calvano, ha pubblicato un ampio servizio.

Nell’ottica di dare maggiore impulso al contrasto di tali fenomeni  il prefetto Gaetano Cupello ha dato precise indicazioni sulle iniziative di prevenzione e sicurezza urbana da adottare per assicurare il contrasto della criminalità e garantire la piena fruibilità degli spazi pubblici . Tra queste, torna l’applicazione delle “zone rosse.”

“Nel corso dell’incontro “ annota la prefettura ” è stata esaminata la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica a Vasto e nei comuni limitrofi, anche alla luce di alcuni episodi violenti che si son registrati di recente in città e che, peraltro, così come rilevato in sede di riunione, alla luce dell’esame degli indici di criminalità, possono considerarsi fatti sporadici ed isolati, che sono stati contrastati con prontezza . E’ accaduto durante la “Notte Rosa” e più di recente in centro . Gli autori di quegli episodi “, ricorda la prefettura “sono stati individuati, grazie ad un’intensa attività investigativa condotta dalle forze dell’ordine e coordinata dalla Procura della Repubblica.”

Presto saranno implementati i sistemi di videosorveglianza e di illuminazione nelle zone più isolate della città, mentre, per quanto concerne l’abuso di alcool tra i più giovani, sarà avviata a breve una campagna informativa e di sensibilizzazione in tutte le scuole medie e superiori del comune, Previsti specifici incontri con i ragazzi, durante i quali agli stessi saranno fornite indicazioni da condividere con i propri genitori e, soprattutto, con i nonni per prevenire anche tentativi di truffe telefoniche e furti in abitazione . E con la riapertura delle scuole , le forze dell’ordine hanno contestualmente , assicurato l’attuazione delle misure di vigilanza presso gli istituti scolastici , anche con unità cinofile, richieste in sede di riunione dagli Amministratori locali.

Ulteriori dettagli sull’argomento li trovate stamane sul quotidiano dell’Abruzzo Il Centro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.