.
Una settimana dedicata a ripercorrere un quarto di secolo che inizierà con la mostra storico-fotografica, ospitata nella sala Mattioli in corso De Parma con orario dalle ore 17:00 alle ore 20:00, per raccontare la nostra storia.
Sabato 20 settembre alle ore 17:30 la traslazione della statua di san Michele arcangelo dalla sua chiesa alla parrocchia di Santa Maria Maggiore con la partecipazione delle Confraternite cittadine, accompagnati da don Nicola del Bianco, parroco della chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, che segnerà anche l’inizio della novena del santo patrono della Città.
Alle ore 18:00 nella chiesa di Santa Maria Maggiore catechesi del cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito della diocesi de L’Aquila, che alle ore 19:00 celebrerà la santa messa.
Domenica 21 settembre alle ore 10:15 partecipazione di tutti i confratelli e delle loro famiglie alla celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo emerito della diocesi di Avezzano, mons. Pietro Santoro, e concelebrata dal parroco e assistente della Confraternita, don Domenico Spagnoli. La messa sarà animata dal coro parrocchiale, diretto dal maestro Francesco D’Annibale, e dal Coro polifonico Histonium diretto dal maestro Luigi Di Tullio.
Nel volume realizzato per questo anniversario di legge: “Un comune denominatore ha animato i confratelli che nel tempo hanno indossato la mozzetta blu, come il manto della Madonna, con l’inconfondibile croce biancorossa sul lato del cuore, gli stessi colori della nostra amata città. Si chiama spirito di servizio alla Chiesa, al nostro Vescovo e al nostro assistente-parroco. Una confraternita pellegrina che attraversa il tempo e la storia. Sono stati anni vissuti nella pienezza di una fede, che si è animata di momenti di formazione spirituale, nella carità avendo anche cura del patrimonio della nostra parrocchia di Santa Maria Maggiore in Vasto”.
Il venticinquennale della Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Città del Vasto e del Consiglio regionale della Regione Abruzzo.