
Domenica la città di Loreto (AN) ha accolto con entusiasmo la 14ª tappa dell’Infiorata all’Uncinetto Itinerante per il terzo anno consecutivo progetto promosso ed ideato dalla Pro Loco di San Salvo che unisce artigianato, bellezza e tradizione.
Un pullman pieno di soci e amici è partito da San Salvo per vivere questa esperienza unica, accompagnati dalle delegazioni delle Pro Loco di Monteodorisio, Pollutri, Roccaspinalveti, San Martino sulla Marruccina e San Buono, testimoniando lo spirito di rete che anima l’intero progetto.
L’infiorata ha trovato posto nel cuore della città mariana, esponendo non solo l’intera collezione di fiori all’uncinetto oltre (90 pannelli), ma anche il Maxi Pannello del Giubileo e due nuovi pannelli dedicati alla Via Crucis, inaugurati in questa occasione speciale.
Momento particolarmente emozionante è stata la benedizione dell’Arcivescovo di Loreto, che ha voluto conoscere da vicino il progetto, riconoscendone il valore culturale e comunitario.
L’iniziativa si è intrecciata anche con la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, ricordata attraverso manufatti creativi in omaggio a chi vive e accompagna questa delicata realtà.
La giornata si è conclusa con la spettacolare sfilata di oltre 350 biciclette della Porto Sant’Elpidio – Loreto, che ha donato alla città un’immagine di festa e partecipazione collettiva.
«Tornare da Loreto – ha dichiarato la presidente della Pro Loco San Salvo Maria Sabatini – significa portare a casa non solo ricordi, ma anche legami più forti e il senso autentico della comunità».
Un sentito ringraziamento alla Pro Loco di Loreto, al Sindaco, alle uncinettine del progetto Non ti lascio solo, all’Arcivescovo e a tutte le realtà presenti.
Un grazie speciale anche alle coordinatrici del pullman, che hanno reso possibile questa bella condivisione.