
A dimostrazione della fattiva collaborazione e scambio di informazioni tra le Forze di Polizia operanti sul territorio di Vasto, nella giornata di ieri nelle prime ore diurne la Polizia di Stato e la Guardia Costiera di Vasto procedevano all’individuazione in mare di due sub intenti all’attività di pesca di frodo. I due abusivi pescatori, provenienti da una regione limitrofa che erano stati già fermati e sanzionati dalla Guardia di Finanza nel mese di luglio, inizialmente tentavano una fuga nascondendosi tra i frangiflutti del porto di Vasto.
Successivamente venivano intercettati tramite la collaborazione di un segnalante, che permetteva di individuare i due pescatori di frodo, cosicché si procedeva all’identificazione e alla verbalizzazione degli stessi, elevando una sanzione amministrativa per un importo complessivo di 1000€ a ciascun pescatore con il previsto sequestro dell’attrezzatura sportiva utilizzata per tale attività di frodo.
Si coglie l’occasione per richiamare l’attenzione di coloro che si accingono ad acquistare prodotti ittici a verificare l’etichettatura del pescato, obbligatoria, che permette all’acquirente di conoscere le necessarie informazioni sul prodotto, tra le quali se si tratta di fresco o congelato, la zona ed il metodo di cattura, diffidando da ogni altra forma di vendita che potrebbe essere dannosa a seguito di consumo umano.