domenica, Settembre 28

Trignina, ecco il promemoria per il Ministero

Condividi

Istituzioni e sindaci uniti per un documento congiunto che verrà presentato a Roma a fine mese. E’ cominciata ieri la battaglia dell’assessore regionale, Tiziana Magnacca, per ottenere l’ampliamento e la messa in sicurezza della Trignina.

A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell’Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.

Magnacca ieri mattina è tornata sulla Trignina e dopo aver incontrato l’assessore del Molise Andrea Di Lucente che l’affianca in questa battaglia, nel pomeriggio ha illustrato ai sindaci del territorio il progetto che sarà portato all’attenzione del governo.

“Va realizzato un sistema completo che riesca a convincere il ministero della necessità di adeguare e mettere in sicurezza questo asse viario fondamentale per l’economia dell’Abruzzo e del Molise . Va ringraziato il presidente della Camera di Commercio Chieti-Pescara, Gennaro Strever che è riuscito a realizzare un sistema camerale a supporto dell’obiettivo , ma anche l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Abruzzo , Umberto D’Annuntis“, ha detto Magnacca.

“Stiamo tentando di portare l’argomento al Mit affinchè si arrivi a passi concreti e reali per ottenere un’arteria strategica e soprattutto sicura. Il senatore Etelwardo Sigismondi e il senatore Costanzo Della Porta ci hanno dato appuntamento al ministero il 30 settembre .In quella sede sarà proposto un documento congiunto che racconta tutte le criticità”. Come detto a supporto del progetto d’adeguamento della Trignina ci sarà anche l’intervento dell’ex ministro Antonio Di Pietro il prossimo 11 ottobre . Il nuovo piano di interventi prevede l’adeguamento dell’illuminazione, nuove barriere di protezione contro gli animali selvatici, miglioramento degli svincoli e messa in sicurezza del manto stradale. Tutto questo verrà illustrato al Ministero delle infrastrutture per ottenere il raddoppio della Statale 650. La questione è seguita con attenzione anche dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello e dal presidente della Camera di Commercio di Chieti-Pescara Gennaro Strever.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.