domenica, Settembre 28

La Renexia investe a Vasto, Fioravante: “E’ la dimostrazione della lungimiranza del lavoro portato avanti in questi anni”

Condividi

La notizia dell’investimento da 400 milioni di euro da parte di Renexia, che porterà alla realizzazione di uno stabilimento per la produzione di turbine eoliche a Vasto e la creazione di 1.300 nuovi posti di lavoro, conferma la bontà e la lungimiranza del lavoro che in questi anni abbiamo portato avanti con serietà e visione strategica.

Non si tratta di un caso ma del frutto di scelte precise. Dalla Valle Cena al Piano Regolatore Portuale voluto dal sindaco Luciano Lapenna, passando per il SUAP che ha consentito di accelerare le procedure, fino all’approvazione del Piano Regolatore Unico in Regione Abruzzo e dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, abbiamo creato le condizioni per lo sviluppo del territorio. Un piano che prevede l’ampliamento del porto con un pescaggio fino a 14 metri, compatibile con le navi da crociera, e che rappresenta un tassello fondamentale per il futuro industriale e turistico di Vasto.

Non va dimenticata l’operazione ZES che, insieme all’ultimo miglio e alla nuova rotonda, ha potuto contare anche sui fondi messi a disposizione dall’on. Luciano D’Alfonso e dal commissario straordinario per lo sviluppo della Zona Economica Speciale in Abruzzo Mauro Miccio .

A tutto questo si aggiunge il lavoro sulla digitalizzazione del territorio, sul potenziamento della rete Enel, sugli interventi per la sicurezza e sull’attrattività del nostro sistema produttivo.

Vasto è pronta ad accogliere chiunque voglia investire e creare occupazione. Con la Valle Cena stiamo gettando le basi per uno sviluppo solido e duraturo, che guarda alle nuove tecnologie, alla sostenibilità e alla crescita industriale.

Oggi più che mai rivendichiamo con orgoglio il nostro impegno.Vasto dimostra di essere una città che sa programmare, che sa attrarre investimenti e che mette al centro i cittadini e il lavoro.

Licia Fioravante
Assessore alle Attività produttive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.